Alburni

Corleto Monforte: dal Comune castagne in dono ai cittadini

I cittadini riceveranno in regalo un sacchetto da tre chili di castagne. Consegna anche a domicilio

Alessandra Pazzanese

9 Ottobre 2024

castagne

I frutti del castagneto sito in località Salza e di proprietà del Comune di Corleto Monforte sono stati raccolti dal personale, autorizzato dall’ente, di quattro aziende agricole e parte del raccolto è stata, come da accordi, consegnata al Comune di Corleto Monforte, guidato dal sindaco Filippo Ferraro, che ha provveduto a confezionare le castagne in sacchetti per donarle alla popolazione.

InfoCilento - Canale 79

Castagne in dono ai cittadini

I cittadini riceveranno, quindi, in regalo un sacchetto da tre chili di castagne provenienti dai terreni pubblici del comune. Un modo per permettere a tutti di assaggiare uno dei prodotti più amati dell’autunno.

Le castagne saranno distribuite a partire da domani, giovedì 10 ottobre e fino a venerdì 25 ottobre, durante i giorni di apertura degli uffici comunali, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. La consegna avverrà presso l’ufficio della Polizia Municipale dove sarà possibile ritirare i sacchetti disponibili.

Proprio per dare modo a tutti i cittadini, senza esclusione alcuna, di poter ricevere le castagne sarà consegnato un sacchetto per ogni nucleo familiare, cosi come risulta dall’elenco anagrafe.

Castagne anche a domicilio

Ogni giorno saranno consegnati circa 40 sacchetti di castagne e le persone che hanno difficoltà a raggiungere la Sede Municipale, previa richiesta telefonica al 0828 964001, potranno ricevere la consegna a domicilio gratuitamente, le castagne saranno consegnate dai dipendenti del Comune di Corleto Monforte.

L’iniziativa è stata tanto apprezzata dalla comunità, specie dalle persone più anziane e com difficoltà che non avrebbero avuto, altrimenti, la possibilità di degustare una delle eccellenze delle aree montane cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home