Attualità

Una petizione per migliorare viabilità e sicurezza: le richieste dei cittadini di Montesano sulla Marcellana

Dissesto, voragini e problemi di spreco risorse idriche. I cittadini chiedono interventi urgenti sul territorio

Federica Pistone

9 Ottobre 2024

Una petizione “Richiesta urgente di ripristino della viabilità e della sicurezza” è stata firmata da 96 residenti di Montesano sulla Marcellana e inviata al Comune, guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi, per affrontare le problematiche relative alla viabilità e alla sicurezza in alcune zone del paese. I firmatari, della frazione dello Scalo, incluse via Tempa Mangini, via XX Settembre e via Carpineta, chiedono un intervento su due fronti: uno per garantire la sicurezza di chi transita nell’area e l’altro per risolvere il “problema dello spreco di risorse idriche”.

La petizione

Tra i principali problemi elencati nella petizione ci sono buche stradali, voragini e perdite d’acqua permanenti, che costringono i cittadini a fronteggiare situazioni di “cedimenti e dissesti che rendono pericoloso il transito sia con mezzi che a piedi, aumentando il rischio di ulteriori danni”.

I sottoscrittori sottolineano la mancanza di interventi strutturali significativi: “Recenti lavori si sono limitati a interventi superficiali sulle pareti del ponte lungo la cosiddetta variante, senza apportare alcuna soluzione ai dissesti esistenti e alla relativa segnaletica di divieto”.

In aggiunta ai problemi di sicurezza stradale, emerge anche la questione delle perdite idriche, che provocano danni da infiltrazione e contribuiscono a un insufficiente approvvigionamento di acqua: “Molte famiglie della zona non ricevono predisposizioni idriche adeguate per i bisogni essenziali, oltre ai danni da infiltrazione”.

Le difficoltà non colpiscono solo la sicurezza, ma anche l’economia locale: “Le famiglie e le attività commerciali, come quelle attive nel settore agricolo, edile e dei trasporti, subiscono danni, costringendo spesso a lasciare mezzi e attrezzature nei parcheggi di fortuna e rendendo difficile l’accesso a case, piazzali e fondi, obbligando a proseguire a piedi”.

Nonostante alcune operazioni di manutenzione, i cittadini firmatari avvertono che è necessario un intervento mirato e strutturale, specialmente in vista della stagione invernale: “Il Comune di Montesano sulla Marcellana è chiamato a garantire la sicurezza della circolazione di veicoli e pedoni, assumendosi la responsabilità della manutenzione e della custodia delle strade”.

Resta ora da vedere quale sarà la risposta del Comune di Montesano sulla Marcellana riguardo alle richieste espresse e quali misure verranno adottate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home