Alburni

Fondovalle Calore: lunedì l’inizio dei lavori per il secondo lotto

La Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri

Alessandra Pazzanese

5 Ottobre 2024

Dovrebbero iniziare lunedì, 7 ottobre, i lavori per un altro stralcio della Fondovalle Calore, la nota strada che dovrebbe collegare le aree interne del Cilento agli Alburni per agevolare l’ingresso all’autostrada e quindi ai centri erogatori di servizi. Attualmente l’unico lotto percorribile è quello che da località Mainardi di Aquara arriva sulla strada di collegamento che conduce alle Grotte di Castelcivita.

Lunedì, come comunicato, qualche settimana fa, dalla Provincia di Salerno ai proprietari dei terreni espropriati per lasciar spazio all’arteria, la direzione dei lavori e il personale dell’impresa appaltatrice accederanno nei terreni indicati per il prosieguo dei lavori di completamento del secondo stralcio del primo lotto ossia del tratto A-B che dalla Strada Statale 166, quindi da località Ponte Calore, arriva nella frazione di Mainardi. Questo tratto di strada ricade, dunque, interamente nel comune di Aquara e, una volta completato, permetterebbe agli abitanti dei comuni delle aree più interne del Cilento come Bellosguardo, Roscigno, Piaggine e Laurino di arrivare facilmente nei comuni alburnini per raggiungere l’autostrada di Campagna.

Nelle ultime ore, la Fondovalle Calore, un’opera tanto dispendiosa in termini economici e attesa da oltre trent’anni, è stata nuovamente al centro della cronaca a causa delle indagini che hanno portato all’arresto di Franco Alfieri, sindaco del comune di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, sospeso dagli incarichi dopo le vicende giudiziarie che lo hanno coinvolto.

Anche sulla Fondovalle, dunque, ci sarebbero indagini in corso per accertare la trasparenza nelle procedure di gara. Intanto non è arrivata nessuna rettifica alla notizia dell’apertura dei nuovi cantieri che, pertanto, dovrebbero iniziare, come precedentemente comunicato dalla Provincia, regolarmente lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Torna alla home