Attualità

Paestum e Velia, tornano le Domeniche al Museo con ingresso gratuito per tutti: tante le iniziative in programma

Un'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette di visitare, gratuitamente, i Musei e i Parchi archeologici

Roberta Foccillo

5 Ottobre 2024

Paestum

Domani, domenica 6 ottobre, grazie all’iniziativa #domenicalmuseo promossa dal Ministero della Cultura, sarà possibile accedere gratuitamente ai musei e ai parchi archeologici italiani. Come ogni prima domenica del mese, anche i Parchi Archeologici di Paestum e Velia, aderiscono all’iniziativa con l’apertura dei Musei dalle 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30).

Grazie a questa iniziativa, è possibile riscoprire il patrimonio storico italiano. Inoltre, con il progetto “Paestum e Velia on the road”, è disponibile una navetta gratuita che collega Paestum a Velia, rendendo ancora più facile esplorare questi due straordinari siti della Magna Grecia.

Il programma delle attività

Durante la giornata sono previste numerose attività, pensate per grandi e piccoli: visite ai depositi del Museo, esperienze didattiche, una passeggiata lungo il Crinale degli Dei e la mostra “Elea: la rinascita”. Inoltre, il servizio di navetta gratuita faciliterà gli spostamenti tra i due siti e all’interno di Velia.

Visite ai depositi del Museo di Paestum

Alle 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, sarà possibile visitare i depositi del Museo di Paestum, un’occasione straordinaria per scoprire tesori nascosti e antiche leggende grazie all’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 0828811023 o scrivendo a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Per chi desidera approfondire la storia e l’archeologia, alle 11:00 a Paestum si terrà la visita guidata “Paestum in cammino”, che porterà i visitatori alla scoperta dei luoghi simbolo dell’antica città. A Velia, alle 10:30, si svolgerà invece la visita “Elea: la nascita della polis”, focalizzata sull’urbanizzazione e l’architettura della polis.

Le attività didattiche, realizzate in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale, hanno un costo di € 3,00. È possibile prenotare scrivendo a arte@lenuvole.com o chiamando il numero 0812395653 (dal lunedì al venerdì, 9:00-17:00).

Velia: una suggestiva passeggiata lungo il Crinale degli Dei

Per gli amanti della natura, Velia propone una passeggiata lungo il Crinale degli Dei, alle 10:00. Questo suggestivo percorso archeo-paesaggistico offre panorami spettacolari che spaziano dalle terrazze sacre di Velia fino all’entroterra.

Da non perdere anche la mostra “Elea: la rinascita”, prorogata fino al 31 dicembre 2024. Questa esposizione, la prima realizzata a Velia dopo l’autonomia speciale del sito nel 2020, è dedicata ai recenti scavi sull’Acropoli, che hanno portato alla luce importanti reperti come armi greche e italiche, collegati al racconto erodoteo sulla fuga dei Focei dalla Ionia. La mostra è accessibile dalle 8:30 alle 17:00 e l’ingresso è incluso nel biglietto del Parco.

Servizio navetta gratuita: le info utili

Per facilitare la visita di entrambi i siti, è disponibile una navetta gratuita che parte da Paestum (ore 14:30) e ritorna da Velia (ore 17:30). Il servizio, con partenza dal parcheggio Voza vicino all’area archeologica, richiede il ritiro del “ticket navetta” presso la biglietteria.

Per garantire un’esperienza inclusiva, sarà possibile utilizzare gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che consente anche a persone con difficoltà motorie di visitare i punti più affascinanti di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home