Alburni

Serre, un progetto innovativo dedicato al mondo dello spettro autistico: firmato il protocollo di intesa

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Serre progetto

Amministrazione pubblica, Terzo Settore e Privato da oggi uniti per un progetto di comunità: Antonio Opramolla (Sindaco del Comune di Serre), Raffaella Giovine (Presidente della Nuovo Futuro Società Cooperativa), e Giuseppe Lombardini (General Manager di CISA srl) hanno firmato questa mattina presso la Casa comunale il Protocollo d’Intesa che ha l’obiettivo di realizzare un luogo di accoglienza,formazione e ricerca scientifica, confronto e divulgazione dedicato al mondo dello spettro autistico nel comune di Serre (SA), più precisamente a Persano.

InfoCilento - Canale 79

Un villaggio multifunzionale, anche in forma residenziale, che sorgerà su una superficie di 60 ettari nell’area del Comune di Serre che consenta ai giovani fruitori di sfruttare al meglio le proprie potenzialità esprimendosi nei diversi ambiti della vita fra attività lavorativa, ricreativa e sportiva, imparando a relazionarsi e socializzare.

Il progetto

Un progetto tanto innovativo quanto necessario, pensato per dare una risposta ai bisogni delle persone affette dallo spettro dell’autismo, una fascia di popolazione fragile e sempre più a rischio di esclusione, che dia loro la possibilità di vivere una vita in autonomia e indipendenza anche qualora le famiglie non possano più occuparsi di loro.

Saranno inoltre previste occasioni di incontro e scambio con l’esterno per favorire una vera e propria inclusione, e non mancherà il coinvolgimento del settore scientifico e accademico. Un progetto complesso che richiede quindi una co-progettazione sinergica e multisettoriale.

Il team, guidato dalla Coordinatrice Maria Volpe (CISA srl) sotto l’egida dell’Amministrazione Comunale di Serre, vede infatti coinvolti la Nuova Futuro Società Cooperativa Sociale come realtà del Terzo Settore dedita all’assistenza sociale e socio- sanitaria in particolare delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, CISA srl in quanto Advisor tecnologico e finanziario e il Consorzio S.I.S.S.I. come parte specializzata sul tema degli autismi.

Le finalità

L’Amministrazione comunale, con la firma del protocollo, avverte l’importanza del proprio ruolo, quale garante del territorio e dei soggetti protagonisti destinatari di un progetto tanto ambizioso, ma, allo stesso tempo, quale promotore, insieme ai cofirmatari, di un vero e proprio patto di inclusione sociale, processo attraverso il quale si garantiscono pari opportunità a tutti, senza distinzioni.

L’obiettivo è costruire interventi su misura insieme alle famiglie stesse per creare strumenti e metodologie che diano il pieno sviluppo del processo formativo a partire dalla singolarità e complessità di ogni persona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home