• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Addio ecomostro. A Sapri iniziati i lavori di abbattimento | FOTO

Oggi con l'abbattimento di una cabina elettrica sono iniziati ufficialmente gli interventi di demolizione dell'ecomostro di Sapri.

A cura di Angelo Gasparro
Pubblicato il 13 Aprile 2016
Condividi

Oggi con l’abbattimento di una cabina elettrica sono iniziati ufficialmente gli interventi di demolizione dell’ecomostro di Sapri.

Oltre cinquant’anni di storia ed ora finalmente l’epilogo: l’ecomostro di Sapri sarà abbattuto. Dopo decenni di polemiche, petizioni e soprattutto tante promesse non mantenute, questo pomeriggio sono iniziati i lavori che elimineranno da quell’area il cementificio. Le ruspe hanno buttato giù simbolicamente parte della cabina elettrica che avrebbe dovuto alimentare la struttura. Da domani, invece, si fa sul serio. Committente dei lavori la società Club Tirrenico, proprietaria dell’area. Le opere termineranno entro duecento giorni, pertanto potrebbero concludersi già entro la fine del 2016.

Inizialmente la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Del Medico decise per l’esecuzione dell’abbattimento in danno, anticipando le spese di demolizione e smaltimento dei rifiuti speciali (circa 400mila euro), con la proprietà tenuta a presentare polizza fideiussoria a garanzia del recupero delle spese sostenute dall’ente. Poi la Club Tirrenico ha deciso di agire direttamente con l’abbattimento della struttura.

L’ecomostro di Sapri è una struttura di cemento armato che avrebbe dovuto avere il ruolo di cementificio. L’opera fu iniziata negli anni ’50 grazie ai contributi della Cassa del Mezzogiorno. Il fallimento della ditta appaltatrice, però, portò al blocco dei lavori che da lì non sono mai ripresi. Negli anni più volte le amministrazioni che si sono susseguite hanno annunciato di voler abbattere l’edificio che deturpava la costa del Golfo di Policastro. Ma nonostante in alcuni casi l’iter per arrivare alla demolizione fosse stato anche avviato le ruspe, fino ad oggi, non hanno mai iniziato i lavori.

TAG:CilentoCilento Notizieecomostro di saprigolfo di policastrogolfo di policastro notizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Quattro tartarughe tornano in libertà nel mare di Palinuro

Quattro tartarughe marine Caretta Caretta, curate per ami e deperimento, tornano in…

Polizia

Battipaglia, tentano di evitare un posto di blocco: fermati due georgiani

La Polizia di Stato ferma due cittadini georgiani, uno espulso dal territorio…

Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.