Cilento

Scoperta maxi discarica abusiva a Capaccio Paestum, scatta il sequestro

Un privato aveva fatto smaltire sui propri terreni ingenti quantitativi di rifiuti. Arriva il sequestro da parte dei carabinieri

Redazione Infocilento

21 Settembre 2024

Sequestro rifiuti Capaccio

A seguito del costante impegno nell’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, nei scorsi giorni, è stata portata a termine una ennesima attività a tutela dell’ambiente. L’operazione congiunta finalizzata al contrasto del traffico ed alla gestione illecita di rifiuti è stata portata a termine dal personale in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Capaccio in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum ed il personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno.

L’operazione

L’operazione ha consentito di accertare che da tempo un privato faceva illecitamente smaltire in terreni da lui gestiti ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare inerti di origine edilizia, sfridi provenienti dalla scarificatura del manto stradale, placche di catrame, piastrelle, rifiuti ferrosi e plastici, frammenti di guaine bitumose esauste, pneumatici esausti, rifiuti indifferenziati, etc…

Questi, con l’ausilio di mezzi meccanici, venivano poi spianati per realizzare in assenza di qualsiasi titolo abilitativo dei gradoni e dei piazzali. In fase di accertamento i militari accertavano altresì la presenza di diverse autovetture in gran parte disassemblate e prive di targhe nonché un autocarro privo di copertura assicurativa e con lo scarrabile completamente colmo di rifiuti.

I provvedimenti

Dopo aver svolto i primi accertamenti ed identificato i terreni su cui erano stati illecitamente smaltiti i rifiuti e realizzate le opere edili, i militari procedevano a sottoporre a sequestro un piazzale di circa 700 metri quadri posto a servizio di una abitazione, una strada lunga circa 60 metri, una prima area di circa 200 metri poiché interessata dalla presenza di strutture e rifiuti riconducibili a diverse categorie merceologiche, un autocarro il cui scarrabile risultava colmo di rifiuti speciali non pericolosi, rifiuti indifferenziati, fusti di vernici, rifiuti plastici e ferrosi, alcune strutture adibite a deposito di materiali e rifiuti, una ulteriore area di circa 1500 metri quadri poiché da tempo interessata da un illecito smaltimento di rifiuti ed una autovettura priva di motore e completamente cannibalizzata e denunciare a piede libero il gestore dei terreni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Torna alla home