Cilento

Scoperta maxi discarica abusiva a Capaccio Paestum, scatta il sequestro

Un privato aveva fatto smaltire sui propri terreni ingenti quantitativi di rifiuti. Arriva il sequestro da parte dei carabinieri

Redazione Infocilento

21 Settembre 2024

Sequestro rifiuti Capaccio

A seguito del costante impegno nell’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, nei scorsi giorni, è stata portata a termine una ennesima attività a tutela dell’ambiente. L’operazione congiunta finalizzata al contrasto del traffico ed alla gestione illecita di rifiuti è stata portata a termine dal personale in servizio presso il Comando Stazione Carabinieri di Capaccio in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio Paestum ed il personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno.

L’operazione

L’operazione ha consentito di accertare che da tempo un privato faceva illecitamente smaltire in terreni da lui gestiti ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare inerti di origine edilizia, sfridi provenienti dalla scarificatura del manto stradale, placche di catrame, piastrelle, rifiuti ferrosi e plastici, frammenti di guaine bitumose esauste, pneumatici esausti, rifiuti indifferenziati, etc…

Questi, con l’ausilio di mezzi meccanici, venivano poi spianati per realizzare in assenza di qualsiasi titolo abilitativo dei gradoni e dei piazzali. In fase di accertamento i militari accertavano altresì la presenza di diverse autovetture in gran parte disassemblate e prive di targhe nonché un autocarro privo di copertura assicurativa e con lo scarrabile completamente colmo di rifiuti.

I provvedimenti

Dopo aver svolto i primi accertamenti ed identificato i terreni su cui erano stati illecitamente smaltiti i rifiuti e realizzate le opere edili, i militari procedevano a sottoporre a sequestro un piazzale di circa 700 metri quadri posto a servizio di una abitazione, una strada lunga circa 60 metri, una prima area di circa 200 metri poiché interessata dalla presenza di strutture e rifiuti riconducibili a diverse categorie merceologiche, un autocarro il cui scarrabile risultava colmo di rifiuti speciali non pericolosi, rifiuti indifferenziati, fusti di vernici, rifiuti plastici e ferrosi, alcune strutture adibite a deposito di materiali e rifiuti, una ulteriore area di circa 1500 metri quadri poiché da tempo interessata da un illecito smaltimento di rifiuti ed una autovettura priva di motore e completamente cannibalizzata e denunciare a piede libero il gestore dei terreni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home