Attualità

La Procura allontana Coscioni, Tommasetti: “Gravi anomalie al Ruggi”

Ecco le dichiarazioni

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Aurelio Tommasetti

Il provvedimento della Procura nei confronti di Coscioni conferma la situazione anomala che si è creata al Ruggi e che abbiamo più volte denunciato pubblicamente”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, sul divieto di dimora per il cardiologo di Salerno sospeso lo scorso marzo dal suo incarico all’ospedale e successivamente, dopo provvedimento del Governo, dall’Agenas.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Ovviamente non mi esprimo sull’operato della magistratura e ripeto che le decisioni spettano ai giudici – dichiara Tommasetti C’è però da fare una riflessione su quanto accade al Ruggi dove, secondo la ricostruzione della Procura di Salerno, Coscioni avrebbe continuato a influire sulla gestione del reparto di Cardiochirurgia e quindi ad esercitare la professione malgrado la precedente sospensione e la misura interdittiva cui era sottoposto. Se fosse confermato sarebbe molto grave, ci sarebbe da chiedersi come tutto ciò possa accadere in una struttura pubblica e perché non sia intervenuta la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria”.

Il consigliere regionale aggiunge: “Seguirò con attenzione gli sviluppi della vicenda, su cui da subito avevo invocato la necessità di un passo indietro immediato rispetto ad ogni incarico connesso al ruolo di medico, compreso l’insegnamento all’Università di Salerno della ex cattedra del prof. Severino Iesu. I fatti finora dicono che è successo il contrario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home