Attualità

Sanza, antenna 5G: la minoranza insorge contro il sindaco Vittorio Esposito

La minoranza dell'amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell'antenna che dovrebbe essere installata all'ingresso del paese

Federica Pistone

19 Settembre 2024

Sanza, aula consiliare

La minoranza dell’amministrazione di Sanza ha risposto al sindaco Vittorio Esposito in merito alla questione dell’antenna che dovrebbe essere installata all’ingresso del paese. “Ci opponiamo all’installazione”, hanno sottolineato i consiglieri di minoranza Francesca Losinno e Demetrio Curcio. In merito alle critiche sulla loro assenza, hanno aggiunto: “È inaccettabile convocare un consiglio comunale su un tema così significativo con meno di 24 ore di preavviso o addirittura la mattina stessa della riunione. Ogni consigliere ha impegni lavorativi e familiari che possono rendere complicata la partecipazione alle riunioni, e riteniamo giustificata anche l’assenza di altri due consiglieri di maggioranza, che il sindaco ha dimenticato di menzionare nel suo discorso.”

InfoCilento - Canale 79

L’opposizione

L’opposizione ha accusato la maggioranza di non avere coinvolto adeguatamente i consiglieri. “Se fossero davvero interessati al nostro coinvolgimento, ci sarebbe stata una condivisione tempestiva anche riguardo alla programmazione degli incontri con i cittadini. Vogliamo chiarire che anche noi, come già evidenziato in precedenti riunioni riguardanti l’argomento dell’antenna, ci opporremo fermamente alla sua installazione, replicando che questa avverrebbe in una posizione che comprometterebbe il paesaggio cittadino.” I due consiglieri di minoranza hanno evidenziato anche altri punti critici. “L’ufficio tecnico del Comune dovrebbe aver subito avviato la ricerca di un’area più idonea per l’installazione dell’antenna, lontana dall’ingresso del paese e dal centro abitato per evitare inquinamento acustico.”

Secondo i consiglieri, questa sarebbe stata l’unica soluzione praticabile e vantaggiosa, permettendo di scegliere insieme il sito più adeguato e di evitare contenziosi legali costosi con la società, i quali hanno già avuto un impatto significativo sulle finanze comunali e, di conseguenza, sui cittadini. Inoltre, i consiglieri di minoranza hanno messo in luce che, a loro avviso, il Comune è privo del PUC, così largamente promesso durante la campagna elettorale dalla lista vincente, che potrebbe individuare le aree più appropriate per queste infrastrutture. Questo piano, che avrebbe potuto essere adottato negli anni, è tuttavia rimasto inattuato dall’amministrazione.

“Ideazione di un asilo nido, comunicata in modo tempestivo, non ha fatto che complicare ulteriormente la situazione,” hanno osservato i consiglieri. “La giunta, in assenza di un piano strategico, ha optato per un confronto legale con la società responsabile dell’installazione, che ha visto il Comune di Sanza perdere tre ricorsi davanti al Tar e uno al Consiglio di Stato. Questi esiti hanno comportato ingenti costi per le casse comunali e, di riflesso, per i cittadini. I consiglieri Curcio e Losinno ritengono che Esposito e la sua squadra dovrebbero assumersi una minima responsabilità e riconoscere la loro incapacità di gestire la situazione, piuttosto che focalizzarsi sull’assenza della minoranza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Torna alla home