Attualità

Il Cilento decolla con EasyJet Holidays: stretta partnership con Fenailp e Cilento Autentico DMO

«Con l'inizio dei voli EasyJet sull'aeroporto di Salerno, il Cilento si trova finalmente collegato in modo più diretto ai principali mercati turistici europei»

Redazione Infocilento

18 Settembre 2024

easyJet

La Fenailp Turismo, in collaborazione con Cilento Autentico DMO, «ha compiuto significativi passi in avanti nella promozione della destinazione Cilento, ponendo le basi per un futuro ricco di opportunità per l’offerta turistica locale. Dopo mesi di intenso lavoro e costruzione di relazioni strategiche, si iniziano a vedere i primi frutti di questo impegno». Così in una nota l’associazione.

La partnership con EasyJet Holidays

Tra i risultati più rilevanti, la recente partnership avviata con EasyJet Holidays rappresenta un traguardo fondamentale per l’accessibilità e la visibilità internazionale del territorio.

«Con l’inizio dei voli EasyJet sull’aeroporto di Salerno, il Cilento si trova finalmente collegato in modo più diretto ai principali mercati turistici europei. Questo nuovo collegamento rappresenta una svolta cruciale, apre le porte a un bacino di visitatori finora limitato dalle difficoltà logistiche. Tour operator di fama internazionale hanno colto l’opportunità, rivolgendosi al Cilento come una destinazione da esplorare e valorizzare», evidenziano dall’associazione.

La Fenailp Turismo, insieme a Cilento Autentico DMO, «ha sin da subito avviato una serie di azioni mirate alla costruzione di rapporti con tour operator di rilievo, tra cui proprio EasyJet Holidays. Questa collaborazione mira a favorire l’integrazione dell’offerta turistica cilentana nei pacchetti vacanza di EasyJet, che attualmente serve oltre 34 destinazioni in Italia e conta su una flotta di più di 320 aerei. Il gruppo, con un fatturato di circa 5,5 miliardi di sterline e una crescita costante del segmento vacanze, rappresenta un partner importante per lo sviluppo del turismo internazionale nel Cilento».

La mission

In questi giorni è in corso un inspection tour, organizzato dalla Fenailp Turismo, con la presenza di Mirko Buzzelli, Purchasing Manager di EasyJet Holidays.

L’obiettivo è la conoscenza diretta della destinazione Cilento e la valutazione delle strutture alberghiere che potrebbero entrare a far parte dell’offerta del tour operator.

Il sopralluogo, attualmente in corso, rappresenta una fase decisiva: al termine dell’ispezione, verranno formalizzati i contratti e definiti gli accordi commerciali che daranno il via ai flussi turistici verso il Cilento, attualmente programmati dal Regno Unito, dalla Germania e dalla Svizzera ed in prospettiva futura, da tutte le aree che saranno interessate dai nuovi collegamenti aerei verso l’Aeroporto di Salerno, allo scopo di avviare i nuovi pacchetti vacanza per la stagione 2025.

«L’accordo con EasyJet Holidays è un risultato tangibile del lavoro che Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO stanno svolgendo, con costanza e dedizione, negli ultimi anni. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere il Cilento una meta di riferimento per un turismo sostenibile, di qualità e in linea con le tendenze internazionali. Grazie a questa collaborazione, il Cilento avrà l’opportunità di mostrarsi a un pubblico più ampio, rafforzando la sua presenza nei mercati esteri. Siamo orgogliosi di vedere che i nostri sforzi stanno portando a risultati concreti e che il territorio inizia a raccogliere i frutti. Presto avremo la visita di altre importanti realtà del settore travel, che hanno già manifestato un grande interesse verso la nostra destinazione», dichiara Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e Cilento Autentico DMO.

E Mirko Buzzelli di EasyJet Holidays gli fa eco. «Siamo entusiasti di esplorare il potenziale del Cilento come nuova destinazione per i nostri clienti. La regione offre paesaggi meravigliosi, un patrimonio culturale unico e strutture ricettive di qualità che rispondono ai nostri standard di sicurezza e reputazione online. Il nostro fine ultimo è quello di includere il Cilento nei nostri pacchetti vacanza già a partire dalla stagione 2025, rendendo questa bellissima area della Campania più accessibile ai turisti britannici ed europei», dichiara Buzzelli.

Il lavoro di promozione e sviluppo turistico non si ferma qui. Nelle prossime settimane sono già previsti nuovi inspection tour da parte di altre rilevanti organizzazioni del settore travel. I contatti già avviati con diversi operatori internazionali, tra cui alcuni dei principali tour operator europei e statunitensi, lasciano ben sperare per il futuro.

Si prevede che queste collaborazioni possano portare a un incremento significativo dei flussi turistici, soprattutto verso quei segmenti di mercato interessati al turismo sostenibile e alle esperienze autentiche.

L’impegno di Fenailp Turismo e di Cilento Autentico DMO è chiaro: fare del Cilento una destinazione turistica riconosciuta a livello internazionale, capace di offrire non solo bellezze paesaggistiche e culturali, ma anche servizi di qualità e un’accoglienza calorosa e autentica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home