Attualità

Vibonati, badante killer: eseguita l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi. Ecco i risultati

Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall'avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro

Maria Emilia Cobucci

17 Settembre 2024

È terminata poco dopo le 15, presso l’ospedale civile di Agropoli, l’autopsia sul corpo di Gerardo Chintemi, il 96enne di Vibonati che sarebbe stato ucciso da Mario Eutizia, il badante 48enne del napoletano. Un esame autoptico richiesto dalla stessa Procura di Latina nel corso delle indagini che vedrebbero Eutizia l’autore di quattro omicidi, come confessato dal 48enne lo scorso mese di Agosto.

La storia

Una vicenda che, suo malgrado, ha coinvolto anche Gerardo Chintemi, l’ultimo anziano accudito da Eutizia e deceduto lo scorso 4 Marzo a Vibonati in circostanze, a questo punto, tutte da accertare. Il 96enne sarebbe infatti l’ultima vittima del badante, reo confesso, che avrebbe trovato la morte per “mano” di Eutizia. Quest’ultimo avrebbe somministrato farmaci in quantità eccessiva, anche quattro volte superiore a quanto previsto. Da qui la necessità da parte della Procura di Latina di disporre la riesumazione del corpo, avvenuta in mattinata, e la necessaria autopsia.

L’autopsia

Diversi i prelievi fatti dagli organi di Chintemi, al quale è stato asportato anche il pacemaker, per capire quali siano state le reali cause del suo decesso. Una vicenda sulla quale la famiglia di Chintemi, difesa dall’avvocato Franco Maldonato, vuole vederci chiaro. “Abbiamo chiesto – per il tramite del nostro Consulente medicolegale – di controllare lo stato dell’esofago e della trachea” ha dichiarato l’avvocato Maldonato al termine dell’esame autoptico..

L’indagato utilizzava, invero, un aspiratore tracheale per liberare il paziente dai muchi, professandosi esperto di tale pratica – ha poi continuato il legale – In queste occasioni, in particolare l’ultima sera, il Chintemi emetteva urla strazianti di dolore e manifestava abbattimento fisico e morale. Poiché Eutizia provvedeva alla somministrazione dell’ossigenoterapia, la famiglia ha registrato che, negli ultimi giorni di vita del defunto, ne aumentava al massimo l’erogazione e aveva smesso di dargli le medicine per il cuore e per il diabete, adducendo che il paziente era impossibilitato a deglutire. Abbiamo infine rappresentato al Consulente tecnico del pubblico ministero che l’ultima sera antecedente il decesso, il defunto era inerme, non si muoveva più e si lamentava, dicendo di sentire dolori fortissimi ovunque, mentre nei giorni immediatamente precedenti, il Chintemi aveva pranzato e cenato a tavola, utilizzando ovviamente la sedia a rotelle“. Una serie di elementi, quelli forniti dal legale Maldonato che serviranno a ricostruire l’intera vicenda e a fare luce su quanto avvenuto negli ultimi mesi di vita a Gerardo Chintemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home