Attualità

Tanto tuonò che piovve: la carenza di personale all’ospedale di Polla ora è un’emergenza

Allarme personale per la chirurgia ma criticità si segnalano anche in altri reparti

Federica Pistone

16 Settembre 2024

La notizia dell’imminente sospensione delle attività dell’unità operativa di Chirurgia dell’ospedale di Polla era già nell’aria da tempo, e le segnalazioni giunte dalle sigle sindacali di categoria e dai lavoratori stessi non fanno che ribadire una situazione critica in atto. A fronte di una carenza di personale medico e infermieristico, molti reparti dell’ospedale pollese si trovano in una situazione di grande difficoltà.

InfoCilento - Canale 79

La situazione

Il primario del reparto Chirurgia, il Dottor Aurelio Nasto, ha recentemente comunicato che il reparto non può garantire le sue attività, avendo in servizio solo due medici, contro i quattro necessari, poiché altri due sono andati in pensione. La carenza di personale, tuttavia, non riguarda solo Chirurgia, ma si estende ad altre unità operative come Fisiopatologia, Neurologia, Urologia e Pediatria, dove si registra la presenza di un solo medico per reparto. Anche la Farmacia dell’ospedale e la Cardiologia-Utic lamentano un numero insufficiente di medici.

I rappresentanti della CISL FP del territorio Valdianese, tra cui Enza Cirigliano, Gianfranco Climaco, Antonio Cervone, Giuseppe Procaccio e Luigi D’Alessio, hanno espresso in una nota una crescente frustrazione e preoccupazione da parte del personale sanitario e dei cittadini. Senza interventi urgenti, dicono, non sarà possibile garantire i servizi di base e assicurare i livelli essenziali di assistenza (Lea). La situazione nelle strutture sanitarie, sia ospedaliere che distrettuali, viene descritta come insostenibile.

Criticità anche per gli infermieri

Particolare attenzione viene posta sulla carenza di personale infermieristico. La stessa nota della CISL FP solleva il problema della mancanza di infermieri in quasi tutte le unità operative dell’ospedale di Polla.

Le criticità sono particolarmente evidenti in Sala Operatoria, al Pronto Soccorso, in Medicina, Neurologia, Pediatria e Ortopedia. I sindacalisti segnalano che il personale è costretto a sostenere turni massacranti di 12 ore, con salti di riposo e un utilizzo continuativo di straordinari, oltre al superamento dei carichi di lavoro previsti dalla normativa vigente.

L’appello dei sindacati

Anche la Fials Sezione di Polla ha deciso di intervenire sulla questione, esprimendo profonda preoccupazione per la drammatica situazione relativa alla carenza di personale medico e sanitario presso l’Ospedale “Luigi Curto”. In un documento ufficiale, l’organizzazione sindacale sottolinea come, nonostante le ripetute segnalazioni e le manifestazioni di protesta, la situazione continui a deteriorarsi, con gravi conseguenze sul diritto alla salute dei cittadini.

Con un appello congiunto dalle varie sigle sindacali, si evidenzia come, nonostante gli sforzi e la dedizione degli operatori sanitari, la qualità dell’assistenza sia compromessa. Le richieste di interventi urgenti, con l’implementazione di cospicui rinforzi nel personale, sono più che mai attuali e necessarie per garantire un servizio sanitario adeguato e rispettoso dei diritti dei pazienti. La crisi del personale all’ospedale di Polla non è solo una questione interna, ma un’emergenza che riguarda la salute e il benessere dell’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Torna alla home