Attualità

«Ecomostro a Palinuro», ambientalisti chiedono interventi: la cittadinanza si mobiliti

Ancora polemiche sul muro costruito nei pressi dell'Arco Naturale. A poco sono servite le rassicurazioni sulla sua provvisorietà

Ernesto Rocco

12 Settembre 2024

Arco Naturale

L’associazione ambientalista “Viva il lupo” ha lanciato un allarme sulla realizzazione di una controversa opera di ingegneria naturalistica in un’area di grande valore ambientale e naturalistico. L’associazione denuncia l’impatto devastante di questa costruzione, definita un “ecomostro“, su un territorio già fragile e sottoposto a pressioni antropiche.

L’opera in questione, realizzata a Palinuro, a ridosso dell’Arco Naturale, consiste in una massiccia struttura in cemento, sabbia e reti metalliche, costruita per preservare una falesia marina. Tuttavia, secondo l’associazione, questa soluzione è eccessiva e dannosa per l’ecosistema locale.

Domande senza risposta

“Viva il lupo” solleva numerosi interrogativi sulla scelta di questa soluzione costruttiva, chiedendo: perché non è stata mantenuta la semplice rete paramassi, già presente in altre zone della falesia? Perché sono state utilizzate così grandi quantità di materiali inquinanti come cemento e reti metalliche? E soprattutto, quali saranno le conseguenze a lungo termine di questa opera sulla morfologia costiera e sulla biodiversità marina?

L’associazione sottolinea inoltre la pericolosità del cantiere che sarebbe stato lasciato incustodito e accessibile a tutti, nonostante le ordinanze di divieto. La presenza di rifiuti e il degrado del sito sono la dimostrazione di una gestione inadeguata del cantiere e di un totale disinteresse per l’ambiente.

L’appello all’amministrazione e alle istituzioni

“Viva il lupo” chiede alle istituzioni competenti (Comune, Provincia, Regione, Sovrintendenza e Autorità di Bacino) di intervenire urgentemente per chiarire le ragioni di questa scelta progettuale e per valutare l’opportunità di adottare soluzioni alternative, meno invasive e più rispettose dell’ambiente.

L’associazione invita inoltre la cittadinanza a mobilitarsi per difendere questo prezioso patrimonio naturale e a chiedere alle istituzioni una gestione più trasparente e partecipata del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home