Alburni

Incendio di rifiuti a Persano: «È di origine dolosa»

Seimila tonnellate di rifiuti stoccati nell'area militare di Persano a fuoco, il Procuratore Borrelli è certo che si è trattato di dolo

Alessandra Pazzanese

11 Settembre 2024

Il recente incendio che ha distrutto oltre seimila tonnellate di rifiuti stoccati nell’area militare di Persano, è di natura dolosa, con molteplici punti di innesco. Ciò suggerisce un’azione deliberata da parte di ignoti. A dirlo il procuratore capo di Salerno, Giuseppe Borrelli.

InfoCilento - Canale 79

La Situazione dei Rifiuti

Questi rifiuti, provenienti dalla Tunisia, erano stati oggetto di un’inchiesta per traffico illecito avviata nel 2020. La loro importazione era vietata dalla legislazione tunisina e dalle convenzioni internazionali, e il loro stoccaggio in una zona militare ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sulla vigilanza. Borrelli ha sottolineato che l’area, pur essendo militare, non era adeguatamente sorvegliata, rendendo facile l’accesso non autorizzato.

Ma ci sono anche altre criticità: «Quella del rimpatrio dei rifiuti tunisini – ha evidenziato – è solo una delle vicende che ha riguardato in questi anni procura e porto di Salerno, particolarmente caratterizzato per l’importazione e l’esportazione di merci illecite, inclusi i rifiuti. E ci sono delle ragioni precise: perché è sovradimensionato rispetto alle sue possibilità logistiche e soprattutto per l’assenza di attrezzature di controllo dei containers in uscita e in entrata». Quindi la stoccata: «in più occasioni ho segnalato queste carenze, chiedendo l’installazione di uno scanner di ultima generazione. L’Agenzia delle Dogane dice da tempo che è in corso di installazione, speriamo di vederlo funzionante entro la fine dell’anno. L’assenza di questo macchinario che vede nel containers rende la scoperta delle merci illecite solo un episodio fortuito o legato alla o segnalazione da parte di organi di polizia esteri. Come nel caso dei rifiuti esportati in Tunisia: la procura di Salerno ha avuto la possibilità di prendere cognizione della loro esistenza quando furono scoperti in Tunisia e fu disposto rimpatrio a Salerno, vi sono altre motivazioni che in passato sono state oggetto di attenzione da parte nostra: la propensione a questi transiti avviene anche a causa di una diffusa serie di infedeltà da parte di organi preposti ai controlli:n el 2020 abbiamo ottenuto una misura cautelare a carico di 50 tra spedizionieri e operatori delle Dogane per corruzione e mancata effettuazione dei controlli».

L’Inchiesta e le Responsabilità

Durante un’audizione in commissione parlamentare, Borrelli ha evidenziato inoltre che la procura di Salerno sta esaminando non solo l’incendio di Persano: «La nostra procura – ha ribadito – si è occupata anche di altri due casi di importazione di rifiuti: uno riguarda carichi in arrivo dalla Bulgaria e uno dal Portogallo». Vicende che, sempre nell’ottica della competenza territoriale sono ora sotto la lente di ingrandimento della procura di Napoli.

Le indagini vanno avanti con l’obiettivi di individuare le responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: La comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home