Attualità

A2 Autostrada del Mediterraneo, Anas: riavvio dei lavori di installazione dei pannelli fonoassorbenti nel territorio di Salerno

A partire da questa sera riprenderanno i lavori per la riqualificazione delle barriere di sicurezza e la mitigazione del rumore nel territorio comunale di Salerno

Comunicato Stampa

10 Settembre 2024

Autostrada

A partire da questa sera,  così come annunciato da Anas, riprenderanno i lavori  per la riqualificazione delle barriere di sicurezza  e la mitigazione del rumore nel territorio comunale di Salerno, nell’ambito degli interventi di completamento dell’installazione dei pannelli fonoassorbenti lungo la tratta della A2 Diramazione Napoli carreggiata Sud dallo Svincolo di Salerno Centro -Porto allo Svincolo di Salerno Est-Tangenziale.  

InfoCilento - Canale 79

I lavori

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di oggi e fino alle ore 06:00 del 20 settembre 2024, sarà pertanto in vigore il restringimento della carreggiata in direzione sud dal km 2,100 al km 0,800, che sarà ripiegato in tempo per garantire fluidità alla festività salernitana di San Matteo.

Per il  traffico leggero e pesante diretto a Salerno viene consigliata l’uscita Svincolo Angri Sud – SS268, prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 direzione Salerno, mentre per il traffico leggero diretto a Salerno viene consigliata l’uscita Svincolo di Cava de’ Tirreni e/o Vietri sul Mare.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home