Attualità

Giungano: servizio scuolabus con un pullman eco-sostenibile

Il Comune di Giungano ha confermato il servizio di trasporto scolastico per l'anno scolastico 2024/2025. Le iscrizioni sono aperte fino al 6 settembre

Luisa Monaco

3 Settembre 2024

Scuolabus

Buone notizie per le famiglie di Giungano con figli in età scolare. Il Comune ha confermato che anche per l’anno scolastico 2024/2025 sarà attivo il servizio di trasporto scolastico per gli studenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e dell’infanzia.

InfoCilento - Canale 79

Novità Eco-sostenibile

Una novità importante riguarda l’introduzione di un nuovo bus elettrico, finanziato dalla Regione Campania. Questo mezzo di trasporto più ecologico e silenzioso sostituirà gradualmente i vecchi autobus, contribuendo a ridurre l’inquinamento e a migliorare la qualità dell’aria.

Le famiglie interessate possono presentare la domanda di iscrizione entro il 6 settembre 2024. Il modulo è disponibile sul sito web del Comune di Giungano o presso gli uffici comunali.

Costi e modalità

Le tariffe per il servizio di trasporto scolastico sono state stabilite come segue:

  • Primo figlio: € 95,00
  • Secondo figlio: € 70,00
  • Terzo figlio: € 60,00
  • Quarto figlio e successivi: gratuito
  • Disabili: esenti

È importante sottolineare che i percorsi e gli orari dei bus saranno definiti in base al numero di iscrizioni e alle esigenze delle scuole.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio comunale competente telefonicamente allo 0828/880285 oppure inviare una mail a protocollo.comune.giungano@pec.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home