Attualità

Polla, “Una piazza per noi”: un’iniziativa per combattere il degrado del centro storico

L'appuntamento con "Una piazza per noi" a Polla, è in programma per il 24 e 25 agosto

Federica Pistone

23 Agosto 2024

Polla, centro storico

Una nuova iniziativa punta a riportare vita e attenzione a un angolo del centro storico di Polla, che da anni versa in condizioni di trascuratezza: la Piazza dei Caduti sul lavoro. L’evento, intitolato “Una piazza per noi“, si svolgerà il 24 e 25 agosto e rappresenta un’opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla rinascita di questo spazio pubblico.

Il programma

Il programma inizia il 24 agosto con una giornata di lavori di pulizia e manutenzione della piazza, seguita da un’estemporanea di disegno, giochi per bambini e la colorata Festa dei Colori, in un clima di festa e condivisione.

Il giorno successivo, il 25 agosto, sarà il turno delle letture interpretate da Enzo D’Arco, che darà voce alle opere di Erri De Luca, e del concerto del talentuoso artista Giovanni Di Donato. Non mancherà un’abbondante apericena, che offrirà l’opportunità di socializzare e godere della buona cucina locale.

Un’idea per promuovere e ridare vita al cuore pulsante della città di Polla

“Una piazza per noi” non è solo un evento, ma un processo che mira a fare dialogare i cittadini e le istituzioni, promuovendo l’idea che la cura del territorio sia un impegno collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Torna alla home