Cilento

Agropoli, la proposta di Massimo La Porta: la posidonia per salvare la rupe

Crolli lungo il perimetro della rupe di Agropoli, a rischio anche la grotta dell'Elefante. Ecco la proposta del consigliere La Porta

Ernesto Rocco

24 Agosto 2024

Frana rupe Agropoli

Il consigliere comunale Massimo La Porta ha lanciato l’allarme per la situazione del costone roccioso della Grotta dell’Elefante, lungo la rupe di Agropoli, chiedendo un intervento urgente per prevenirne il collasso. Diverse le segnalazioni durante le ultime settimane: una delle colonne delle grotta preistorica sul lato nord della rupe, infatti, è crollata, e diverse crepe ne mettono a rischio l’intera stabilità.

Ora La Porta propone di sfruttare la posidonia oceanica per proteggere la rupe, trasformando questa pianta marina da problema in risorsa. Una soluzione già proposta in una interrogazione al Sindaco Roberto Mutalipassi.

La proposta

“L’obiettivo è duplice“, ha spiegato La Porta. “Da un lato, vogliamo risolvere il problema dello smaltimento della Posidonia, che ogni anno si accumula in grandi quantità sulle nostre spiagge. Dall’altro, vogliamo proteggere un tratto di costa di inestimabile valore paesaggistico e ambientale, come quello tra il porto e la Grotta dell’Elefante”.

Il consigliere ha inoltre criticato l’attuale sistema di monitoraggio del costone, giudicandolo inefficace. “Continuare a monitorare il costone con un inclinometro a parete è una perdita di tempo”, ha affermato La Porta. “I fenomeni di micro-crollo che interessano la parte superficiale del costone sono un chiaro segnale che la situazione è critica e richiede interventi immediati”.

La proposta di La Porta prevede l’utilizzo di sacchi di Posidonia per proteggere il piede del costone dall’erosione marina, combinato con interventi di consolidamento delle pareti rocciose mediante reti a doppia torsione, chiodature e funi d’armatura. “Questi interventi”, ha sottolineato il consigliere, “possono frenare il processo di degrado del costone e prevenire il rischio di crolli futuri, che potrebbero avere conseguenze disastrose per la Grotta dell’Elefante”.

“Il rischio è alto, si deve intervenire subito. Altrimenti, il prossimo crollo sarà letale per la Grotta dell’Elefante”, ha concluso La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home