Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, ancora file e disagi al pronto soccorso. Tensione in pediatria | VIDEO

Lunghe attese e disagi al pronto soccorso dell'ospedale "San Luca". Infermiere aggredito in pediatria

Ernesto Rocco

19 Agosto 2024

Ospedale Vallo

Continua ad essere sovraffollato il pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania. Il personale del presidio è chiamato a far fronte alle tantissime richieste di assistenza e spesso non mancano disagi considerato il numero esiguo di medici e infermieri a causa di carenze che interessano l’intero comprensorio provinciale.

Una situazione che talvolta porta a gesti di esasperazione come quello che si è verificato la scorsa settimana. Venerdì pomeriggio, un infermiere è stato aggredito da una paziente, in preda alla rabbia, dopo un’attesa al reparto di pediatria.

La dinamica dell’accaduto

La donna, giunta al pronto soccorso con il figlio minore, ha manifestato subito agitazione. Dopo una prima valutazione e l’invio al reparto di pediatria, la situazione è degenerata a causa dei tempi di attesa. In preda alla rabbia, la donna ha prima inveito contro il personale e poi ha aggredito fisicamente un infermiere afferrandolo per il collo.

Purtroppo, questo non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, il personale del Pronto Soccorso del San Luca ha subito diversi atti di violenza, sia verbale che fisica. Una situazione che riflette le crescenti tensioni all’interno delle strutture ospedaliere, dovute spesso ai disagi causati da sovraffollamento e carenza di personale.

Nei giorni scorsi anche una famiglia di Agropoli aveva lamentato ritardi nell’assistenza. Dopo aver impiegato un’ora, a causa del traffico, per raggiungere Vallo della Lucania, aveva dovuto attendere altro tempo per ricevere le cure necessarie a causa delle tante persone in attesa.

Una iniziativa di solidarietà

Intanto, proprio in considerazione delle attese che si registrano al pronto soccorso, le volontarie dell’oratorio San Filadelfio di Pattano nei giorni scorsi hanno preparato dei pasti per tutti gli operatori dell’ospedale costretti agli straordinari in questi momenti in cui la domanda di assistenza è crescente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home