Attualità

Il regalo di Ferragosto più bello per Michela: mamma a 45 anni dopo 14 anni ed otto fecondazioni assistite fallite

Il parto, alla Clinica Malzoni di Avellino. La gioia di Michela e Vincenzo per la nascita del piccolo Ferdinando

Comunicato Stampa

14 Agosto 2024

Dottore Petta, clinica malzoni

Grande gioia per la famiglia di Parisi Michela di anni 45 casalinga e di Giunto Vincenzo di anni 49, operaio residenti a Salerno per la nascita del piccolo Ferdinando. Era da oltre 14 anni che cercavano disperatamente di avere un bambino, consultando diversi  Centri di Sterilita’ e dopo aver praticato 8 tentativi di fecondazione assistita tutti falliti. Michela era stata sottoposta ad un intervento di asportazione di miomi per via laparoscopica ed ad una metroplastica ampliativa per via isteroscopica. 

Alla fine la paziente si rivolse al dottore Raffaele Petta che la sottopose ad un nuovo percorso di fecondazione assistita e con sua massima incredulita’ alla fine del trattamento apprese di essere in gravidanza. La gravidanza era ad alto rischio, per l’eta’ della paziente , per i pregressi interventi sull’utero e per una improvvisa dilatazione ed accorciamento del collo uterino con rischio di rottura delle membrane ed aborto.

Tra gioia e incredulità

Alla 13° settimana fu deciso di sottoporre Michela ad intervento di cerchiaggio del collo dell’uetro secondo la tecnica di Shirodkar. Trattandosi di gravidanza ad alto rischio, la gestante fu sottoposta dal dottore Raffaele Petta a controlli clinici ravvicinati con esecuzione di ecografie seriate, ecoflussimetrie ed intensiva sorveglianza del benessere fetale.

La paziente fu ricoverata a 37 settimane di gravidanza per la rottura prematura delle membrane presso il Reparto di Ostetricia della Clinica Malzoni di Avellino diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni . Dopo attenti monitoraggi del benessere fetale il 2 agosto si decise di far partorire Michela. Il parto fu eseguito dalla dr.ssa Annamaria Malzoni con il dr. Gianmarco Miele e l’ostetrica Anna Pepe on l’infermiera Marina Loria.

L’anestesia fu condotta dalla dr.ssa Ida Oppido. Alle ore 9,50 nasceva il piccolo Ferdinando con un peso di kg.3,320 affidato alle cure del dr. Angelo Izzo, Primario del Nido della Malzoni coadiuvato dalla puericoltrice Vittoria Elia.

La gioia di Michela

“ Voglio rivolgere il ringraziamento a tutta l’Equipe della Clinica Malzoni per quanto ha fatto per il piccolo Ferdinando e per me, rendendo questo Ferragosto il piu’ bello di sempre “ afferma la signora Michela .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home