Cilento

Agropoli, torna l’allarme furti: nuovi colpi nella notte | VIDEO

Due colpi nella notte a Moio. Nei giorni scorsi i proprietari di un appartamento sono stati sorpresi nel sonno dai malviventi

Ernesto Rocco

2 Agosto 2024

Furti Agropoli

Agropoli è nuovamente nel mirino dei ladri. Nel corso della settimana si sono susseguiti diversi episodi che hanno determinato preoccupazione tra i residenti. Nella località Moio Alto questa notte ignoti hanno preso di mira due abitazioni approfittando dell’assenza dei proprietari impegnati in una festa. Con un’azione ben pianificata, hanno disattivato i sistemi di allarme ed evitato le telecamere di videosorveglianza, penetrando nelle case attraverso finestre. Il bottino è consistente: denaro, gioielli, orologi e persino le chiavi di garage e di altri appartamenti.

InfoCilento - Canale 79

Il modus operandi dei malviventi

I malviventi sembrano avere una conoscenza approfondita delle zone colpite e agiscono in gruppo, con un complice che funge da palo. La notte scorsa, infatti, sono fuggiti proprio quando i proprietari di casa erano in procinto di rientrare.

Oltre ai furti a Moio Alto, altri episodi sono stati segnalati in diverse zone di Agropoli: nei giorni scorsi un furto era stato registrato in via Matilde Serao, in pieno giorno, a pochi passi dal centro cittadino.

Nella notte di martedì, invece, quattro malviventi hanno preso di mira il Parco Le Ginestre. In quest’ultimo caso le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno ripreso quattro individui che, intorno alle 2.30, sono entrati in un’abitazione portando via denaro contante. I proprietari stavano dormendo quando è avvenuto il colpo e svegliandosi li hanno messi in fuga.

Alla luce di questi ripetuti episodi, sale la preoccupazione tra i cittadini che invocano maggiori controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home