Cilento

Cicerale: cambio nella giunta comunale. Chiara Valva nuovo assessore

Chiara Valva neo assessore: «rinnovo la mia disponibilità a collaborare su più fronti, in maniera trasversale»

Costabile Pio Russomando

27 Luglio 2024

Consiglio Comunale Cicerale

Cambio nella giunta comunale di Cicerale. Il sindaco Giorgio Ruggiero, infatti, ha revocato le deleghe a Carmen Ausilio. La scelta, come spiegato dal primo cittadino, è conseguente al mancato voto favorevole da parte di quest’ultima, all’acquisizione del Palazzo Marchesale, un bene per il quale l’Ente ha di recente sottoscritto il contratto di acquisto, concretizzando una volontà perseguita anche da altre amministrazioni in passato.

InfoCilento - Canale 79

Giunta comunale di Cicerale, ecco Chiara Valva

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, quindi, il primo cittadino ha provveduto a nominare un assessore esterno, si tratta di Chiara Valva che attraverso i social ha voluto ringraziare il sindaco Ruggiero e far sfoggio delle sue competenze.

«È per me un onore poter applicare le conoscenze acquisite durante il mio percorso accademico, iniziato con gli studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ed ora proseguito con la laurea magistrale in Economia, Governo e Amministrazione. Spero di tradurre queste conoscenze teoriche in azioni concrete e significative», ha detto il neo assessore.

«Ho compreso l’importanza del dialogo e della partecipazione attiva grazie alle mie esperienze di rappresentanza sia scolastica che universitaria, nonché all’attivismo sociale e politico. Sono a disposizione del Consiglio e della comunità per qualsiasi necessità. In particolare, spero di poter apportare il mio contributo nel settore della comunicazione, dove ho già avuto l’opportunità di lavorare», ha aggiunto.

«Un altro pilastro del mio operato sarà, spero, l’attenzione alle politiche sociali. Ho dedicato la mia tesi di laurea triennale all’analisi di queste ultime congiunta a quella relativa alla povertà e alla vulnerabilità, tematiche che considero fondamentali per costruire una società giusta ed inclusiva, affinché nessuno venga lasciato indietro.
Ad ogni modo rinnovo la mia disponibilità a collaborare su più fronti, in maniera trasversale
», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Torna alla home