Attualità

Agropoli, Comune scrive a Open Fiber per il ripristino mal eseguito del manto stradale di Via Malagenia

L'Ente ha richiesto ufficialmente ad Open Fiber il ripristino di tutti gli avvallamenti, gradini, fossi e sconnessioni del manto stradale

Antonio Pagano

28 Luglio 2024

Fibra ottica

Al termine dei lavori di messa in opera della fibra ottica ad Agropoli, non è stato ripristinato correttamente il manto stradale della strada comunale denominata via Malagenia in località Mattine. E così l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha predisposto un’ordinanza rivolta ad Open Fiber, il concessionario che realizza l’impianto ed il responsabile della rete, chiedendo appunto di tenere fede agli accordi stretti in precedenza.

InfoCilento - Canale 79

La richiesta ad Open Fiber

L’Ente ha richiesto ufficialmente alla Open Fiber S.P. A, il ripristino “ad horas”, di tutti gli avvallamenti , gradini, fossi e sconnessioni del manto stradale della strada comunale di via Malagenia in località Mattine dovuti ai ripristini mal eseguiti dei lavori di scavo per la posa di fibra ottica. I lavori dovranno svolgersi a regola d’arte e con la messa in essere di tutte le norme di sicurezza necessarie nonché l’apposizione della indispensabile segnaletica ed il rispetto delle eventuali prescrizioni.

«Trascorso il termine di 5 giorni dalla notifica senza che l’interessato abbia ottemperato a quanto previsto dalla presente ordinanza, si provvederà d’ufficio, con addebito delle spese a carico della stessa Open Fiber S.p.A», ricordano da palazzo di città.

I fatti

In seguito alla realizzazione dei lavori di messa in opera di fibra ottica, in più occasioni sono state pervenute all’Ente numerose segnalazioni di disagi e potenziali pericoli alla circolazione stradale dovuti al ripristino mal eseguito degli scavi. 

Il Comune aveva invitato e sollecitato la Open Fiber Spa, ad eseguire ad horas il ripristino delle normali condizioni di sicurezza stradale ed a fornire copia dell’autorizzazione all’esecuzione dei lavori di scavo, con comunicazioni a mezzo pec del 30 maggio 2024, del 12 e del 15 luglio 2024, senza aver riscontro alcuno. Per questo il Comune nella persona del sindaco Mutalipassi ha imposto alla società di provvedere al ripristino delle normali condizioni di sicurezza stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home