Attualità

Treno deragliato a Centola, caso in Parlamento. 5 gli indagati

Il senatore Castiello chiede lumi al Ministero delle Infrastrutture. Intanto proseguono le indagini sulle cause del deragliamento

Ernesto Rocco

24 Luglio 2024

Treno Centola

Questa prima parte di estate 2024 si sta rivelando un di grande difficoltà per il sistema ferroviario italiano, in particolare per i treni ad alta velocità. Ciò a causa del deragliamento di un treno merci a Centola che ha interrotto i collegamenti da nord a sud. Il senatore Francesco Castiello ha sollevato la questione in un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, evidenziando una crisi che non solo compromette i viaggiatori, ma minaccia anche il settore turistico nazionale. Le infrastrutture ferroviarie, già sotto pressione, starebbero mostrando segni di cedimento, con guasti frequenti e ritardi che stanno diventando la norma piuttosto che l’eccezione.

Disagi per i Viaggiatori e richieste di interventi immediati

«I guasti sulle infrastrutture e quelli sui convogli si alternano a ritmo ravvicinato, con grave e persistente disagio per l’utenza; i viaggiatori si vedono costretti nelle stazioni ferroviarie a lunghi tempi di attesa connessi ai continui ritardi, spesso via via progressivamente dilatati passando dai pochi minuti dei primi annunci sino ad alcune ore degli annunci successivi», osserva Castiello.

Per il parlamentare cilentano la crisi dei trasporti ferroviari ha ripercussioni dirette sul turismo, un settore vitale per l’economia italiana.

Nell’interrogazione, il senatore Castiello chiede al Ministro se sia a conoscenza di questa situazione intollerabile e quali misure intenda adottare per risolvere le criticità.

Le indagini

Intanto vanno avanti le indagini per comprendere se vi siano state responsabilità nel deragliamento del treni merci. Al momento sono 5 le persone iscritte nel registro degli indagati: tre funzionari di RFI e due direttori dei lavori per l’impresa incaricata delle opere sulla linea ferroviaria. Nella giornata di domani, prima della riapertura della tratta, la Procura eseguirà l’accertamento tecnico irripetibile sui binari alla presenza di legali e consulenti di parte per comprendere cosa ha determinato il deragliamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home