Attualità

Centola: al via la colonia estiva, ecco chi può partecipare

Il Comune di Centola è entusiasta di presentare il programma della Colonia Estiva 2024, un'opportunità unica per bambini e ragazzi di vivere un'estate indimenticabile all'insegna del divertimento, dell'apprendimento e della socializzazione

Roberta Foccillo

25 Luglio 2024

bambini mare

Il Comune di Centola è entusiasta di presentare il programma della Colonia Estiva 2024, un’opportunità unica per bambini e ragazzi di vivere un’estate indimenticabile all’insegna del divertimento, dell’apprendimento e della socializzazione.

I dettagli sulle attività previste

Dal 26 al 30 agosto Orario: 08.30 – 13.30 Attività: Lunedì, martedì e mercoledì: Attività ricreative e sportive in spiaggia presso il lido Baia Saracena.

I partecipanti potranno godere di giochi, sport acquatici e momenti di relax. Giovedì e venerdì: Laboratori creativi e didattici presso la scuola primaria di Palinuro, con attività manuali, esperimenti scientifici e giochi educativi.

Dal 2 al 6 settembre Orario: 09.00 – 13.00 Attività: TIC – Territorio, Innovazione e Cultura Azione 4: L’arte nelle mani Dal lunedì al venerdì: presso spazi idonei messi a disposizione dal Comune di Centola. Gruppo A: massimo 20 partecipanti (dai 5 agli 8 anni). Laboratorio di archeologia sperimentale per avvicinarsi alla storia e all’archeologia attraverso attività pratiche e giochi.

Gruppo B: massimo 20 partecipanti (dai 9 ai 14 anni). Laboratorio sulle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), con focus su elettronica, stampa 3D, coding e digital storytelling. Un’occasione unica per esplorare il mondo della tecnologia e della creatività digitale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Torna alla home