Attualità

Albanella, Giornata per la Vita e per Vito: torna l’iniziativa solidale per cardioproteggere il Cilento

Nuovo appuntamento con l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’iniziativa, come di consueto, si terrà durante l’ultima domenica di luglio. Domenica 28, a Borgo San Cesareo di Albanella

Comunicato Stampa

22 Luglio 2024

Giornata per la Vita e per Vito

Nuovo appuntamento con l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV. L’iniziativa, come di consueto, si terrà durante l’ultima domenica di luglio. Domenica 28, a Borgo San Cesareo di Albanella, nella piazza centrale della frazione albanellese, i volontari dell’associazione saranno pronti ad accogliere i visitatori per promuovere l’iniziativa destinata alla cardio protezione del Cilento. Patrocinano l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella, la Comunità Montana Alento Montestella, il Comune di Ogliastro Cilento e di Prignano Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

La Giornata per la Vita e per Vito avrà inizio alle ore 17.00 con l’apertura dell’area gioco e animazione con Falù animazione. Come ogni anno i volontari dell’associazione Carmine Speranza ODV spiegheranno ai presenti l’importanza delle nozioni di pronto soccorso. Azioni semplici e troppo spesso poco conosciute che possono salvare vite umane. Alle ore 18.00 sport e benessere con le associazioni sportivo dilettantistiche del posto, tra queste l’ASD Buffalo Basket Mentality. Alle ore 20.00 l’Associazione Cordace presenta “Danziamo in tutte le lingue del mondo” a cura di Mariagrazia Lettieri. Alle ore 21.00 concerto per la vita con la musica salentina degli Alla Bua. Presenta Stefania Maffeo. Prevista una area food. L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di più DAE da installare nel Comune di: Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Laureana Cilento.

I comuni cardioprotetti

Negli anni precedenti l’associazione La Panchina ha installato dispositivi salvavita nei diversi comuni del Parco del Cilento e non solo (Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum) arrivando a coprire anche il comune più piccolo della Regione Campania, Valle dell’Angelo. I DAE sono acquistati con le raccolte fondi di queste serate e con la lotteria della solidarietà e forniscono alle piccole comunità cilentane, lontane dalle strutture ospedaliere, un prezioso strumento salvavita.

L’impegno dell’associazione La Panchina

L’associazione oltre all’installazione si occupa di monitorare l’efficienza e la funzionalità dei defibrillatori installati; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento. “È nostra intenzione continuare a promuovere il tema della cardio protezione attraverso l’installazione di defibrillatori su tutta l’area del Cilento. Il nostro obiettivo è salvare vitecommenta Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina – vi aspettiamo a Borgo San Cesareo di Albanella per realizzare insieme questo importante gesto“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home