Attualità

Sapri: tutto pronto per la seconda edizione del “Progetto Ability ali per Volare”, laboratorio teatrale di inclusione

Per il secondo anno consecutivo l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Sapri ha dato vita al "Progetto Ability ali Per Volare - Laboratorio teatrale di inclusione" dedicato a ragazzi diversamente abili.

Maria Emilia Cobucci

17 Luglio 2024

Alice nel paese delle meraviglie

Per il secondo anno consecutivo l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Sapri ha dato vita al “Progetto Ability ali Per Volare – Laboratorio teatrale di inclusione” dedicato a ragazzi diversamente abili. Un progetto partito all’inizio dell’anno e che per questa nuova edizione ha coinvolto al suo interno volti nuovi che, con la loro presenza, hanno arricchito ancora di più il folto numero di giovani che ormai da tempo calcano il palcoscenico.

La favola alla quale i tanti giovani attori si sono ispirati è “Alice nel paese delle meraviglie”, che andrà in scena giovedì 18 Luglio presso l’Auditorium Carlo Pisacane” di Sapri a partire dalle ore 21:00. Anche quest’anno il progetto ha contato sulla direzione artistica affidata e curata da Giancarlo Guercio. Ad affiancarlo ci sono invece Annalucy Menafra, Rosetta Paladino e Ornella Bonomo. Un’idea voluta e realizzata dall’assessore alle politiche sociali Gerardina Olimpia Madonna e dal suo staff composto dai Neri Per Scena.

Un gruppo numeroso di volontari che hanno partecipato attivamente al progetto attraverso la loro costante presenza e la realizzazione dei costumi di scena e della scenografia. “Il teatro è di tutti ed è per tutti – ha affermato l’assessore Gerardina Olimpia Madonna Anche quest’anno assisteremo ad uno spettacolo coinvolgente. Portato in scena da questi splendidi giovani. Tante saranno le emozioni che sono sicura riusciranno a trasmettere a tutto il pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home