Attualità

Il dottore capaccese Mallamaci riceverà la ”Gran Croce al Meritto e Diritto Umanitario”

Il 4 Giugno la solenne cerimonia in Spagna, a Barcellona. Il medico rappresenterà l'Italia

Comunicato Stampa

4 Aprile 2016

Il 4 Giugno la solenne cerimonia in Spagna, a Barcellona. Il medico rappresenterà l’Italia

Il 4 giugno 2016 nel corso di una solenne Cerimonia, presso il Palace Hotel di Barcellona, il professore dottor Vincenzo Mallamaci, medico missionario e presidente dell’associazione internazionale Onlus “E ti porto in Africa”, riceverà il prestigioso riconoscimento della Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario da parte dell’Institution del Mérito Humanitario, una organizzazione fondata il 20 Gennaio 1999 in Spagna con l’obiettivo di premiare coloro che uniscono ad un elevato livello professionale un costante impegno di generosità e amore per gli altri impegnandosi attivamente a livello internazionale per i bisognosi del mondo. Eminenti personalità sono state insignite della Gran Croce tra le quali il Dalai Lama Tenzin Gyatso e Rita Levi Montalcini ( entrambi Premi Nobel). Nel gruppo dei diciassette premiati da tutto il mondo, quest’anno figura per l’Italia il dottor Mallamaci, capaccese impegnato da oltre 25 anni in opere missionarie nei Paesi del Centro Africa (Costa d’Avorio, Benin, Ghana, Congo, Camerun) con distribuzione gratuita di farmaci e visite nei villaggi più sperduti ed abbandonati , realizzazione di centri medici con sale parto, orfanotrofi, pozzi, scuole primarie, invio di containers con beni di prima necessità ed adozioni a distanza di bambini orfani oltre alla presenza in attività di sostegno all’emergenze sul territorio nazionale. L’Istituzione, con sede in Barcellona , ha come presidente attuale Don Marino José Pérez Meler e Cancelliere il principe di Cappadocia e San Bartolomeo, Don Rafael Andujar y Vilches, con numerose delegazioni nel Mondo (quella italiana è presieduta da Don Roberto Schiavone di Favignana); è riconosciuta dal governo spagnolo ed accreditata presso il ministero dell’Interno iberico nonchè iscritta al Dipartimento di Giustizia catalano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home