Attualità

La Caritas Giordana in visita alla Cattedrale e al Museo Diocesano di Teggiano

Giornata intensa e ricca di significato per la Caritas Giordana, che ha avuto l'opportunità di visitare la splendida Cattedrale di Teggiano e il Museo Diocesano accompagnati dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca

Federica Pistone

9 Luglio 2024

Giornata intensa e ricca di significato per la Caritas Giordana, che ha avuto l’opportunità di visitare la splendida Cattedrale di Teggiano e il Museo Diocesano accompagnati dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca, Delegato Caritas Campania, dal Direttore della Caritas Diocesana Don Martino De Pasquale e dall’Incaricato Caritas Campania don Carmine Schiavone. La delegazione ha potuto ammirare le bellezze di questo luogo sacro e scoprire la storia e la cultura della diocesi.

Successivamente, la visita è proseguita a Postiglione, dove la Caritas Giordana ha potuto conoscere da vicino le attività che lì si svolgono, come la residenza per anziani e il laboratorio di ceramica artigianale per l’inserimento lavorativo di rifugiati ed immigrati. Un momento importante per comprendere il lavoro quotidiano che la Caritas svolge a favore delle persone più vulnerabili e emarginate. Infine, l’incontro con Massimo La Corte, Incaricato Regionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Campana, ha permesso di condividere esperienze, modelli organizzativi e attività del settore, aprendo così nuove prospettive e opportunità di collaborazione tra le due realtà.

Il Vescovo, mons. Antonio De Luca, ha sottolineato l’importanza di questi incontri per ascoltare, conoscere e intraprendere percorsi condivisi, seguendo l’indicazione di Papa Francesco nel “Vivere la carità” di annunciare il Vangelo con concretezza e ardore.

Il Direttore della Caritas Diocesana ha invece espresso grande soddisfazione per aver potuto mostrare agli amici della Giordania il lavoro quotidiano di accoglienza e solidarietà che svolgono, narrando processi, obiettivi e risultati raggiunti. In conclusione, una giornata di scambio e di incontro che ha arricchito entrambe le realtà coinvolte, creando spazi di condivisione e di crescita reciproca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home