Altri Sport

Il ciclista cilentano Giuseppe Orlando si aggiudica la “Maratona delle Dolomiti”

Continua il momento d'oro per il ciclista di Monteforte Cilento, Giuseppe Orlando, che si aggiudica il gradino più alto del podio alla "Maratona Dles Dolomites". Si tratta della seconda vittoria in pochi giorni, dopo il successo alla "Marmotte Granfondo Alpes".

Carmine Infante

8 Luglio 2024

Giuseppe Orlando, vincitore maratona delle Dolomiti

Continua il momento d’oro per il ciclista di Monteforte Cilento, Giuseppe Orlando, che si aggiudica il gradino più alto del podio alla “Maratona Dles Dolomites”. Si tratta della seconda vittoria in pochi giorni, dopo il successo alla “Marmotte Granfondo Alpes”. Il cilentano completa il percorso di 138 km in 4 ore e 30, guadagnandosi la prima piazza in volata, sbaragliando la concorrenza di ben 8mila ciclisti.

InfoCilento - Canale 79
Seguici anche in tv, sul canale 79 del digitale terrestre

La gara

Tantissimi gli atleti che si sono dati battaglia nei suggestivi scenari delle Dolomiti resi impervi da una giornata poco favorevole dal punto di vista meteorologico. Al bivio di Cernadoi, però, un gruppo di nove corridori è scappato in fuga. Sulle rampe del Giau Giuseppe Orlando è rimasto in compagnia dello spagnolo David Majo e del compatriota Michele Negri.

Nel finale sono stati Orlando e Majo a giocarsi la prima piazza in volata. Decisiva un’astuzia del montefortese che ha dichiarato di aver convinto il contendente di essere nel pieno delle forze per farlo rallentare. Una piccola strategia che ha pagato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

“Anteprima News” del 9 settembre 2025: Equinozio d’Autunno e Settembre Culturale

Equinozio d'Autunno e Settembre Culturale, questi i temi della puntata di oggi

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Torna alla home