Eventi

Successo per la Festa dei Popoli a Pertosa

Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie

Comunicato Stampa

8 Luglio 2024

 “Un inno alla pace nel mondo”. Così, il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, all’ottava edizione della “Festa dei Popoli”, il festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo e che si è svolto ieri pomeriggio in piazza De Marco a Pertosa.

Popoli, ricercatori di Pace” è lo slogan della festa che ha omaggiato la pace, la fratellanza, la solidarietà, l’integrazione, la lotta contro ogni forma di sopraffazione e sfruttamento ma soprattutto, la libertà dei popoli. Un festival  interculturale organizzato  dalla Diocesi di Teggiano-Policastro con la Caritas diocesana di Teggiano Policastro e gli uffici Migrantes delle Diocesi Teggiano-Policastro e Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Pertosa e la Parrocchia di Pertosa e che ha visto tra gli altri, tra le autorità partecipanti alla manifestazione, la presenza del vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Antonio De Luca, il responsabile e coordinatore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, degli amministratori dei comuni di Pertosa con il sindaco Domenico Barba, di Auletta, Caggiano e Postiglione, e del Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone.

La Festa dei Popoli di Pertosa

Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie tra cui Polonia, Sri Lanka, Filippine, Ucraina, Romania, Perù, Cuba, Africa e Venezuela, che si sono esibiti dinanzi a centinaia di persone, a suon di musica popolare con abiti tipici del territorio di appartenenza e coloratissimi costumi della tradizione, cantando e ballando canzoni della terra di origine, suscitando un tripudio di emozioni, tra colori e musica.

Non è mancato nemmeno il momento  enogastronomico con le specialità cucinate dai cuochi provenienti dalle varie etnie e gli stand di artigianato condiviso con le associazioni.

Un  momento di condivisione e scambio tra le varie culture per raccontarne antiche tradizioni tra i popoli e le bellezze. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home