Attualità

Agropoli, posidonia spiaggiata: terminate le operazioni di rimozione e affondamento

Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili dell’area del lido Azzurro e della “Marina” ad Agropoli. Le stesse hanno previsto, come avviene ormai da alcuni anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare.

Comunicato Stampa

5 Luglio 2024

Posidonia spiaggiata, reimmissione in mare

Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure di pulizia dalla posidonia spiaggiata degli arenili dell’area del lido Azzurro e della “Marina” ad Agropoli. Le stesse hanno previsto, come avviene ormai da alcuni anni, la vagliatura e quindi il riaffondamento a mare.

La salubrità del nostro ambiente marino si misura anche con la presenza della posidonia oceanica. Risorsa e non rifiuto, è una pianta acquatica di grande valore ecologico, endemica del Mediterraneo, produce ossigeno come un vero e proprio polmone blu del nostro mare oltre ad offrire cibo e rifugio a numerose specie di flora e fauna. La sua presenza però a volte comporta accumuli fastidiosi alla balneazione e alla fruizione degli arenili. Si tratta di un fenomeno che ha carattere ciclico nel tempo per cui, ogni anno, si rende necessario replicare, prima dell’arrivo dell’estate, gli interventi finalizzati alla sua rimozione. Grazie alla Legge Salvamare, già dal 2022 Agropoli, tra i primi comuni italiani, ha deciso di portare avanti, con un progetto pilota che è stato emulato da altri comuni, un processo che si è rivelato vincente: la vagliatura meccanica, l’accurata analisi, la rimozione della sabbia, la pulizia dai rifiuti presenti, il trasporto in mare. Il punto scelto per la re-immissione non è casuale, si tratta infatti di un’area specifica del fondale, dove le correnti presenti nel periodo caldo non porteranno in superficie o di nuovo a riva gli accumuli affondati.

Così il primo cittadino, Roberto Mutalipassi: «Abbiamo provveduto alla pulizia delle spiagge dalla posidonia in modo da farle trovare pronte per i nostri concittadini come per gli ospiti che ogni anno numerosi scelgono la nostra città per le proprie vacanze».

«Abbiamo risolto un problema annoso e spinoso con grande coraggio e senso di responsabilità ripagati dal risultato di aver reso le nostre spiagge salubri e godibili – dichiara l’assessore Giuseppe Di Filippo, che aggiunge: abbiamo dato il via con serenità alla stagione balneare sulle nostre coste, sempre più pulite, fruibili e amate da turisti e cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home