Alburni

Comuni Ricicloni: il Cilento è sul podio

Svelati da Legambiente i Comuni Ricicloni 2024. Tra i vincitori campani, Felitto, Cimitile e Santa Maria a Vico.

Ernesto Rocco

4 Luglio 2024

Ufficializzata la classifica “Comuni Ricicloni” 2024 di Legambiente. Quest’anno emerge un quadro nazionale a luci ed ombre. Da un lato, si registra un incremento significativo del numero di Comuni Rifiuti Free in alcune regioni: Lombardia (+27), Campania (+22), Sardegna (+18) e Abruzzo (+9). Dall’altro lato, si osserva un calo in Trentino-Alto Adige (-9) e Piemonte (-10), con quest’ultimo penalizzato da difficoltà nella trasmissione dei dati da parte di un gestore per carenze di organico.

InfoCilento - Canale 79

Comuni Ricicloni 2024 in Campania: Cilento sul podio

In Campania sono stati premiati questa mattina 82 Comuni Ricicloni e Rifiuti Free, ovvero i Comuni che superano il 65% di raccolta differenziata (RD) e che hanno una produzione pro-capite abitante anno (kg/ab/a) del secco residuo minore o uguale a 75 kg/anno. 

Tra i vincitori assoluti per regione e per categoria, sono tre i comuni campani che si sono affermati. Si tratta di Felitto, per i comuni con popolazione al di sotto i 5000 abitanti, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 87,7%; Cimitile, per i comuni tra 5000 e 15000 abitanti, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 90,1%; infine, nella categoria dei comuni con popolazione superiore ai 15000 abitanti, Santa Maria a Vico, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 86,9%. 

Nella top 20 dei piccoli comuni anche Controne (sesto), Ottati (undicesimo), Piaggine (dodicesimo), Sicignano degli Alburni (quindicesimo) e Valle dell’Angela (ventesimo).

Fanno parte dell’elenco dei centri virtuosi anche Sanza, Petina, Casalbuono, Roscigno, Morigerati, Serramezzana, Castelnuovo Cilento, Moio della Civitella, Castel San Lorenzo, Monteforte Cilento, Rofrano, Buccino, Lustra, Sacco, Ceraso.

Nei comuni tra 5mila e 15mila abitanti figurano Roccadaspide, Montesano sulla Marcellana e Altavilla Silentina.

I dati evidenziano la necessità di concentrare gli sforzi sui centri più grandi e sulle città, dove i sistemi di raccolta che coniugano qualità e prevenzione dei rifiuti da smaltire, come il porta a porta, faticano a diffondersi, nonostante i numerosi esempi virtuosi che dimostrano la loro fattibilità. Un altro aspetto fondamentale è l’organizzazione a livello consortile, modello che facilita l’introduzione della tariffazione puntuale, premiando i cittadini che producono meno rifiuti e garantendo una migliore qualità della raccolta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Tg InfoCilento 27 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home