Attualità

Agropoli: modernità e storia. In rada il superyacht Marayah e la goletta Aschanti IV

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione.

Ernesto Rocco

2 Luglio 2024

Supeyacht Marayah

Uno degli yacht più grandi in circolazione ha raggiunto Agropoli: si tratta del Maryah (Project Czar), una imbarcazione che, con i suoi 125 metri di lunghezza, si posiziona ai primi posti nella classifica mondiale dei superyacht più grandi attualmente in circolazione. Varato in Polonia nel 1991 come nave oceanografica russa con il nome di Dalmorgeologiya, il Maryah ha subito una radicale trasformazione nel 2014 presso il cantiere Elefsis in Grecia. Un lavoro durato ben cinque anni, su progetto del designer britannico H2 Yacht Design, che ha conferito allo yacht un aspetto lussuoso e moderno, mantenendo intatta la sua imponenza.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il lussuoso yacht Marayah

Il superyacht Marayah in rada ad Agropoli Il Maryah può ospitare a bordo fino a 54 persone, che potranno godere di comfort e servizi di altissimo livello. Tra gli spazi a disposizione degli ospiti figurano un nightclub, una spa, una palestra, un cinema, un centro affari, un sushi-bar e persino una sala computer. Per gli amanti del volo, è presente anche una piattaforma di atterraggio per elicotteri, mentre una comoda barca appoggio di 10 metri garantisce spostamenti rapidi e agevoli.

Il superyacht è dotato di 5 motori diesel-elettrici Caterpillar che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 18 nodi. Lo scafo in acciaio, con un pescaggio di 5,6 metri, garantisce stabilità e robustezza. Il Maryah batte bandiera delle Isole Cayman e, al momento, non è dato sapere chi si trovi a bordo. Probabilmente è in rada ad Agropoli a causa del maltempo di questa notte. Proveniente dalla Costiera Sorrentina, Marayah è in viaggio verso sud. Già altre volte è stato nel Cilento, in particolare tra Palinuro e Marina di Camerota.

In rada ad Agropoli anche il charter di lusso, Aschanti IV

In queste ore, accanto al lusso di Marayah, nelle acque di Agropoli c’è anche Aschanti IV of Vegesack, una goletta a strallo costruita in Germania nel 1954.  

Charter di lusso, ha compiuto numerose navigazioni tra il Mediterraneo e i Caraibi. Ha partecipato alle regate di Antigua vincendo nel 2006 e classificandosi prima alla regata Guadaloupe-Antigua

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home