Attualità

Il Tour dei Negramaro fa tappa al PaleSele: un grande ritorno nel 2025. Ecco tutti i concerti in programma

ll viaggio live dei negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025 sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni del nuovo album di inediti

Comunicato Stampa

29 Giugno 2024

Negramaro

Il viaggio live dei Negramaro continua. Da settembre 2025 la band tornerà ad esibirsi nei palasport con un nuovo tour che toccherà tutte le principali città italiane. NEGRAMARO PALASPORT 2025 sarà anche l’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo le canzoni del nuovo album di inediti, in uscita quest’autunno. L’appuntamento in Campania è per il 14 ottobre 2025 al PalaSele di Eboli (SA).

InfoCilento - Canale 79

I biglietti saranno disponibili in presale per il fanclub da lunedì 1luglio alle ore 18.00, mentre in general sale saranno disponibili da martedì 2 luglio alle ore 18.00 su ticketone.it.

Protagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i negramaro incarnano non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia ventennale che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar fin dagli esordi, come una grande famiglia allargata. Sei artisti che hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult. Dall’omonimo album uscito nel 2003 fino all’ultimo disco di studio “Contatto”, il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.

IL CALENDARIO DEL PALASELE Nell’attesa del gran ritorno, il prossimo anno, dei negramaro a distanza di 6 anni dalla loro ultima esibizione nella venue (era marzo 2019), le luci sul palco del PalaSele di Eboli si riaccenderanno questo autunno con il ricco programma di show a cura di Anni 60 produzioni.

Si parte con Renato Zero sabato 2 novembre con “Autoritratto – I Concerti Evento”. A seguire, il grande ritorno di Laura Pausini mercoledì 13 novembre con il “Laura Pausini World Tour Winter 2024”, la prima volta di Tananai al PalaSele atteso venerdì 15 novembre con il “Tananai Live 2024”, Alessandra Amoroso che partirà proprio da Eboli domenica 1dicembre con il “Fino a qui In Tour” e Gianna Nannini venerdì 20 dicembre con “Sei nell’anima tour – European Leg”. A inizio anno toccherà a Lazza, pronto a scatenare la sua energia live con il “Locura Tour” domenica 12 gennaio 2025, mentre domenica 9 febbraio arriva “Mare Fuori Il Musical”. Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com. Ufficio Stampa Anni 60 produzioni: Gilda Camaggio / JaG Communication

IL CALENDARIO 2024-2025 DEGLI SHOW AL PALASELE DI EBOLI

Sabato 2 novembre

RENATO ZERO

Autoritratto – I Concerti Evento

Mercoledì 13 novembre

LAURA PAUSINI

Laura Pausini World Tour Winter 2024

Venerdì 15 novembre

TANANAI

Tananai Live 2024

Domenica 1 dicembre

ALESSANDRA AMOROSO

Fino a Qui in tour

Venerdì 20 dicembre

GIANNA NANNINI

Sei nell’anima tour – European Leg

Domenica 12 gennaio

LAZZA

Locura Tour

Domenica 9 febbraio

MARE FUORI IL MUSICAL

Martedì 14 ottobre

NEGRAMARO

Palasport 2025

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home