Calcio

Beach Soccer: due giocatrici della Salernitana vincono la Supercoppa

Nella finale di Supercoppa di beach soccer decisiva la rete di Giulia Olivieri, oltre alle parate di Maria Rita Pascale

Christian Vitale

27 Giugno 2024

Grande soddisfazione per Giulia Olivieri e Maria Rita Pascale, calciatrici della Salernitana Women 1919. Le due granata, infatti, hanno alzato al cielo la Supercoppa Italiana di beach soccer femminile 2024, disputata domenica 23 giugno a Gaeta. Sulla sabbia laziale a sfidarsi sono state il Lady Terracina, campione d’Italia nel 2023, e il Cagliari, che aveva vinto la Coppa Italia nella scorsa stagione.

Beach Soccer: due granata vincono la Supercoppa Italiana

A difendere i pali delle sarde è stata la classe ’95 Pascale mentre pedina importante si è rivelata, tra gli elementi di movimento, la classe ’87 Olivieri. Proprio la numero 10 granata, infatti, ha deciso la contesa con una rete: nel 2-1 delle isolane dopo il vantaggio, nel primo tempo, di Galluccio per le laziali ed il pari di Illano, nella ripresa, la zampata dell’ex Sant’Egidio è risultata decisiva. Il capitano della Nazionale di Beach Soccer, nella terza frazione di gioco, dopo un rigore fallito da Fabiana Vecchione si è avventato sulla corta respinta del portiere avversario, Galloni, insaccando per il definitivo 2-1 che ha in pratica consegnato il trofeo alle sarde. Inutili gli assalti finali delle terracinesi ai quali si è opposta con sicurezza Pascale, che ha chiuso la saracinesca sino al gong conclusivo.

Le due giocatrici impegnate qualificate alle semifinali di Serie A

Le due calciatrici della Salernitana avevano preso parte anche alla prima fase di campionato, sempre a Gaeta, dove il Cagliari ha prima battuto per 6-5 il Città di Milano per poi imporsi per 11-2 sull’ Aek Crotone, con Olivieri a segno in entrambe le gare.
Le rossoblù, cosi, hanno superato la fase a gironi e andranno a giocarsi le semifinali in programma il 3 agosto a San Benedetto del Tronto.

Partecipazione anche all’ Euro Winners Cup

In precedenza per il duo guidato in stagione da coach Valentina De Risi anche la partecipazione alla Women Euro Winners Cup 2024. Sulla sabbia di Nazaré, in Portogallo, erano presenti 24 tra le migliori formazioni continentali. Le sarde erano stata inserite nel gruppo E con le portoghesi del Pastéis, le spagnole del Fun and Learning e le polacche del Red Devils Ladies. Nel match d’esordio sconfitta ai rigori per 3-1, dopo il pari per 1-1 dei tempi regolamentari, contro le Red Devils Ladies mentre una gara tirata contro il Fun and Learning BS è terminata 3-4. Passo falso di misura per 4-5, poi, anche con il Pasteis.
Ultima uscita vittoriosa, invece, contro le portoghesi del SandGames Figueira per il piazzamento finale. Successo per 8-0 con un sigillo anche per Olivieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home