Attualità

Agropoli, “Arena del mare”: Gigi Finizio e Biagio Izzo all’Akropolis Music Area. Biglietti già in vendita

L'Arena del Mare ad Agropoli si farà. Si chiamerà "Akropolis Music Arena" e sorgerà nell'area mercatale in località Madonna del Carmine

Roberta Foccillo

24 Giugno 2024

Gigi Finizio, Biagio Izzo

L’Arena del Mare ad Agropoli si farà. Si chiamerà “Akropolis Music Area” e sorgerà nell’area mercatale in località Madonna del Carmine, ponendo fine ad incertezze e dubbi che si erano generati negli ultimi mesi riguardo la sua ubicazione. La decisione definitiva è stata annunciata dal presidente del consiglio comunale Franco Di Biasi, il quale ha confermato che, nonostante i problemi burocratici che ritarderanno l’apertura e faranno saltare gran parte del mese di luglio, l’arena sorgerà proprio nell’area mercatale.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni contrastanti delle settimane scorse, originate dalle comunicazioni dell’assessore Apicella, avevano creato confusione tra i cittadini. Inizialmente si era parlato di Piazza Mediterraneo, ex piazza mercato, come possibile sede dell’arena. Successivamente, però, l’assessore ha smentito questa notizia, indicando, invece, l’attuale piazza mercato come luogo designato per l’installazione.

L’Akropolis Music Area si preannuncia, quindi, come il fulcro dell’intrattenimento estivo ad Agropoli, con una programmazione che sarà svelata nelle prossime settimane. Intanto, privati, annunciano già le prime conferme. Tra i primi nomi, due figure di rilievo nel panorama dello spettacolo italiano: il cantautore napoletano Gigi Finizio e l’attore Biagio Izzo.

Gigi Finizio presenta “Storie”

Gigi Finizio, artista con una carriera pluridecennale alle spalle, sarà protagonista il 13 agosto 2024 con il suo nuovo tour “Storie”. Con oltre 40 dischi pubblicati e milioni di copie vendute, Finizio è una vera e propria icona della musica italiana. Le sue tre partecipazioni al Festival di Sanremo e i numerosi concerti sold out testimoniano il suo grande talento e la sua capacità di emozionare il pubblico. Nel tour “Storie”, l’artista proporrà una selezione accurata di brani che hanno segnato la sua carriera, scelti da ogni album realizzato fino ad oggi.

Biagio Izzo in: “Esse o Esse”

Il 20 agosto 2024 sarà la volta di Biagio Izzo, attore e comico amatissimo dal pubblico cilentano. Izzo porterà in scena lo spettacolo “ESSE O ESSE”, una commedia esilarante scritta a quattro mani con Bruno Tabacchini e diretta da Claudio Insegno. La trama si sviluppa attorno a un atterraggio di fortuna nel deserto del Sahara durante un’escursione organizzata dal villaggio vacanze di Sharm El Sheikh. Tra i passeggeri soccorsi da una carovana di berberi, uno resta chiuso in bagno e, quando finalmente esce, si ritrova solo nel deserto, dando inizio a una serie di situazioni comiche e paradossali. Con la partecipazione di Francesco Procopio, “ESSE O ESSE” promette risate assicurate e una serata di puro divertimento. Biglietti già disponibili su Ticketone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home