Attualità

A Lauro l’aula consiliare dedicata al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Dario Vassallo: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare che il Sindaco di Lauro è Angelo Vassallo”

Redazione Infocilento

22 Giugno 2024

Aula Consiliare Angelo Vassallo

Ieri sera, presso il Palazzo Pignatelli, sede del Municipio di Lauro, si è tenuta una solenne cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare ad Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore” di Pollica, vittima della criminalità organizzata il 5 settembre 2010. Questo evento, carico di significato, ha visto la partecipazione delle più alte cariche civili, militari e religiose, oltre alla presenza sentita delle Associazioni e della cittadinanza, unite nel rendere omaggio a un uomo simbolo di coraggio e dedizione alla giustizia.

La serata è iniziata con la benedizione della targa commemorativa, un momento toccante seguito dalla sua scopertura, che ha visto le lacrime e gli applausi commossi dei presenti. A seguire, il concerto della Fanfara dei Carabinieri ha riempito l’aria di note solenni, creando un’atmosfera di riflessione e rispetto, e rendendo l’evento ancor più memorabile.

Aula consiliare di Lauro dedicata ad Angelo Vassallo: l’iniziativa

L’iniziativa si inserisce nel progetto “In Prima Linea”, finanziato dal Fondo per “Legalità e tutela degli Amministratori locali vittime di atti intimidatori”. Tale progetto è stato fortemente voluto dal Sindaco Rossano Sergio Boglione e dall’Amministrazione Comunale di Lauro, con l’obiettivo di ricordare e onorare Angelo Vassallo, un uomo che ha pagato con la vita il suo impegno per la legalità e la tutela del suo territorio.

Dario Vassallo, fratello di Angelo e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha espresso parole di profonda gratitudine: “Sono venuto diverse volte in provincia di Avellino e vedere oggi intitolare l’aula Consiliare ad Angelo Vassallo significa che c’è una comunità che segue la vicenda di Angelo. Non è un semplice gesto, ma un rapporto che si rafforza tra noi, la Fondazione e la comunità di Lauro. La storia di Angelo è un esempio tangibile della “bella politica”, dell’amministrazione della cosa pubblica secondo i principi della legalità, della tutela dell’ambiente e della salvaguardia del bene comune. Bisogna ripartire da Angelo Vassallo, un pescatore che credeva in uno sviluppo della sua Terra in armonia con la natura, preoccupandosi che nelle scuole fossero impartite lezioni di igiene e di alimentazione”.

Proseguendo, Dario Vassallo ha aggiunto: “Da quello che ho visto stasera e quello che ho percepito, posso affermare con certezza che il Sindaco di Lauro, Rossano Boglione, è Angelo Vassallo”. Queste parole hanno sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di Angelo e di continuare a ispirarsi ai suoi ideali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home