Attualità

“Quel che Resta”, il docufilm su Angelo Vassallo al 77esimo Festival Internazionale del Cinema di Salerno

Il docufilm "Quel che Resta", dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il "Sindaco Pescatore", sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.

Comunicato Stampa

25 Novembre 2023

Il docufilm “Quel che Resta”, dedicato alla figura straordinaria di Angelo Vassallo, noto come il “Sindaco Pescatore”, sarà in concorso al 77° Festival Internazionale del Cinema di Salerno. La proiezione sarà anche occasione per la proiezione in anteprima nella città di Salerno, provincia del Sindaco Pescatore. L’emozionante produzione, realizzata e diretta da Luca Pagliari, si propone di offrire uno sguardo approfondito sulla vita e la morte di Angelo Vassallo, un uomo che ha difeso con passione il suo territorio e la sua comunità. Il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in programma da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2023 presso il Cinema Augusteo e il Convitto Nazionale Torquato Tasso per le attività collaterali, accoglierà con entusiasmo questa toccante testimonianza della vita di uno dei suoi cittadini più illustri. “Quel che Resta” non è soltanto un documentario, ma un autentico tributo alla memoria di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore,” un baluardo del proprio territorio che ha pagato con la vita il suo impegno nella difesa dell’ambiente e contro il malaffare. Il docufilm offre testimonianze significative sulla sua vita e sulla sua morte, contribuendo a mantenere viva la sua eredità e a sensibilizzare sulle tematiche che lui ha tanto amato.

Le dichiarazioni

Siamo profondamente emozionati ed onorati di annunciare la partecipazione del docufilm “Quel che Resta” al prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Salerno, punto di riferimento culturale nel settore della cinematografia, tra le 230 pellicole in concorso provenienti da 40 Paesi del mondo. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella continua missione della Fondazione Angelo Vassallo di preservare e diffondere la straordinaria eredità del nostro caro Angelo, il Sindaco Pescatore.

Il festival è un palcoscenico internazionale che ci offre l’opportunità di condividere il coraggioso impegno di Angelo Vassallo con un pubblico globale e farlo conoscere ai giovani. “Quel che Resta” è più di un semplice documentario; è un tributo autentico a un uomo che ha dedicato la sua vita alla difesa della sua comunità e del territorio, pagando il prezzo più alto per la sua integrità e il suo impegno. La partecipazione al Festival Internazionale del Cinema di Salerno è un riconoscimento del lavoro svolto da Luca Pagliari, il regista di “Quel che Resta,” e di tutto il team che ha contribuito a dare voce alla storia di Angelo. Vogliamo ringraziare il Festival per questa opportunità unica e per riconoscere l’importanza di portare avanti il messaggio di Angelo Vassallo”. Ad annunciarlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Il tema del festival è “(Ri)prendere il futuro”

In un momento in cui la giustizia per Angelo rimane un obiettivo non ancora raggiunto, siamo grati per l’attenzione che il festival porta a questa storia. Angelo era un uomo delle istituzioni, e la sua storia è un monito per tutti coloro che credono nell’onestà politica e nella difesa dell’ambiente. La 77a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno propone il tema “(Ri)prendere il futuro,” un richiamo alla riflessione sulle sfide attuali e future, incoraggiando il dialogo e l’impegno nella costruzione di un futuro migliore.

L’obiettivo

La partecipazione di “Quel che Resta” al festival rappresenta un importante passo verso la riscoperta di una storia che non deve essere dimenticata. A oltre 13 anni dalla tragica morte di Angelo Vassallo, il docufilm si pone come un contributo significativo alla ricerca della verità, sottolineando la necessità che le istituzioni continuino a perseguire la giustizia. “Quel che Resta” offre uno sguardo toccante sulla vita di un uomo che ha incarnato il vero spirito della politica onesta e dell’amministrazione virtuosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home