Cilento

Tramonti in Cilento: ecco 6 località che devi assolutamente visitare

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato

Luisa Monaco

16 Giugno 2024

Il Cilento offre una cornice incantevole per chi desidera ammirare tramonti mozzafiato. Tra coste frastagliate e colline dolcemente ondulate, questa terra incanta con la sua natura incontaminata e le sue viste spettacolari.

InfoCilento - Canale 79

Ecco una selezione dei luoghi più caratteristici

Palinuro

Capo Palinuro, con le sue scogliere a picco sul mare, è uno dei punti più iconici per ammirare il tramonto. La Grotta Azzurra, con i suoi riflessi blu, e la spiaggia dell’Arco Naturale, un arco di roccia che si tuffa nel mare, offrono uno scenario unico. Qui, il sole sembra fondersi con le acque cristalline, creando un gioco di luci e colori indimenticabile.

Panorama da Palinuro ph. nevy82

Acciaroli

Il pittoresco borgo di Acciaroli, con le sue case color pastello e il porticciolo affollato di barche da pesca, offre un’atmosfera intima e rilassata. Il tramonto qui è un’esperienza da vivere passeggiando sul lungomare, magari gustando un gelato artigianale o un aperitivo in uno dei tanti locali affacciati sul mare.

Acciaroli ph. acciaroli.it

Agropoli

Agropoli è una delle località più suggestive per chi ama godersi il tramonto. Questo affascinante borgo marinaro offre scenari incantevoli che si tingono di colori caldi e avvolgenti quando il sole cala all’orizzonte.

Panorama Agropoli ph. paulsaintbull

Castellabate

Immortalato nel film “Benvenuti al Sud”, Castellabate è un borgo medievale arroccato su una collina con vista panoramica sul Golfo di Salerno. Il Belvedere San Costabile è il luogo ideale per ammirare il tramonto, con una vista che spazia dalle isole di Capri e Ischia fino alla Costiera Amalfitana. I colori del cielo che cambiano dal rosa all’arancione mentre il sole si nasconde dietro l’orizzonte sono uno spettacolo impareggiabile.

Castellabate ph. danyantacido

Marina di Camerota

Marina di Camerota offre un ambiente naturale straordinario, con le sue spiagge dorate e le calette nascoste. Cala Bianca e Baia degli Infreschi sono due gioielli nascosti dove il tramonto regala momenti di pura magia. Il sole che tramonta dietro le scogliere e si riflette nelle acque trasparenti crea un’atmosfera da sogno.

Marina di Camerota ph. non_solo_sport

Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum, con i suoi maestosi templi greci, è un luogo di rara bellezza dove storia e natura si fondono. Ammirare il tramonto tra le colonne doriche del Tempio di Nettuno o della Basilica è un’esperienza che riporta indietro nel tempo, regalando un’emozione unica. Le rovine, illuminate dagli ultimi raggi di sole, assumono una tonalità dorata che le rende ancora più affascinanti.

Parco Archeologico di Paestum ph. cilento_foodplaces

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home