Attualità

Ponte di Caiazzano, storia senza fine: stop dalla Soprintendenza

Sembra non avere una fine la vicenda relativa al Ponte di Caiazzano tra Sassano e Padula. Per l’infrastruttura chiusa al traffico da tre anni c’è una nuova problematica da affrontare

Federica Pistone

5 Giugno 2024

Ponte di Caiazzano

Sembra non avere una fine la vicenda relativa al Ponte di Caiazzano tra Sassano e Padula. Per l’infrastruttura chiusa al traffico da tre anni c’è una nuova problematica da affrontare, ossia : le indagini archeologiche disposte dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno ed Avellino. “L’ambiguità della Provincia di Salerno verso i cittadini riguardo alla ricostruzione del Ponte di Caiazzano che collega Padula e Sassano non ha paragoni”così inizia il comunicato di Piazza-Schierarsi Cilento-Vallo di Diano in merito alla chiusura del ponte ormai da tre anni e che ora sono nuovamente fermi.

La Provincia di Salerno è responsabile dei lavori, i quali sembrano non avere fine. L’associazione ha ricevuto risposte “preoccupanti” dalla Soprintendenza di Salerno ieri. “Nonostante le rassicurazioni sull’imminente ripresa dei lavori, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno ed Avellino ha condizionato il proprio nulla osta alla realizzazione di indagini archeologiche preventive sulle basi del nuovo ponte”. Il ponte precedente non è stato ancora demolito completamente, rendendo impossibile le indagini archeologiche richieste dalla Soprintendenza.

“Chiediamo a chi ha promesso la ripresa dei lavori se il ritardo sia dovuto a queste richieste. È ora di fare chiarezza su questa complicata situazione, che da tre anni crea problemi a attività commerciali e cittadini. È evidente la totale inadeguatezza della politica nel dare risposte rapide e efficaci ai cittadini. Restiamo vigili sulla questione e non escludiamo il ricorso all’Autorità Giudiziaria per accertare eventuali responsabilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home