Attualità

A Sanza consegnate le prime “Bici patenti” ai bimbi nel progetto “Bici..bici..bicicletta”

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare.

Federica Pistone

4 Giugno 2024

Sanza, consegna patenti biciclette bambini

Consegnate questa mattina nella villa comunale di piazza San Francesco di Sanza, le Bici patenti agli alunni delle classi V elementare. Mentre agli alunni delle altre classi elementari e per i bambini della scuola dell’infanzia, è stato consegnato un attestato di partecipazione al corso di formazione sulla sicurezza stradale promosso dal Comune di Sanza, l’Arma dei Carabinieri, Compagnia di Sapri, con la Stazione di Sanza, ed il coinvolgimento dell’Istituto Comprensivo di Sanza-Buonabitacolo con il progetto “Bici..bici..bicicletta”. Il Maresciallo Massimiliano Castellino, comandante della Stazione Carabinieri di Sanza ed il sindaco di Sanza Vittorio Esposito, hanno consegnato le “Bici patenti” al termine del percorso formativo per bambini, per raccontare i pericoli della strada e le regole essenziali di educazione stradale.

La Patente del Ciclista è uno strumento importante per l’acquisizione delle necessarie informazioni, regole e tecniche per un uso corretto della bicicletta in strada. Questa mattina i bambini si sono cimentati nel percorso ad ostacoli allestito nella villa comunale, arricchito da segnaletica stradale. Il Progetto di Educazione Civica Stradale “Bici..bici..bicicletta” si compone di una formazione teorica, con la presenza del Comandante della compagnia Carabinieri di Sapri, il Capitano Francesco Fedocci, e pratica con l’obiettivo di insegnare ai bambini dai 3 ai 10 anni ad andare in bici rispettando il codice della strada, insegnando tecniche di guida base, educazione civica e codice della strada (fondamenti base e significato segnaletica).

In questo modo si formeranno i bimbi in grado di muoversi autonomamente e in sicurezza nel tragitto casa-scuola, a muoversi nel mondo con più autonomia. Il saper andare in bicicletta dovrebbe essere uno dei tratti fondamentali del saper vivere. L’obiettivo del progetto è la continuità nel tempo, infatti l’idea è riprogrammarlo ogni anno con il coinvolgimento delle scuole e della società civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home