Alburni

Roscigno Vecchia: nel “paese fantasma” l’inaugurazione della Galleria “Arte nella Natura”

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”

Luisa Monaco

31 Maggio 2024

Roscigno Vecchia

Roscigno Vecchia, conosciuta per il suo fascino storico e naturale, si prepara a diventare il cuore pulsante dell’arte internazionale. Dal 1° giugno al 31 agosto, la suggestiva località ospiterà la Galleria “Arte nella natura”, un evento che promette di essere un vero e proprio omaggio alla creatività globale, grazie al protocollo d’intesa tra il Comune di Roscigno e l’associazione Terra Cilento, guidata da Domenico Cavallo.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa, che abbraccia l’arte a 360°, si presenta come un ponte tra le antiche tradizioni e le moderne tecnologie. Il programma spazia dall’archeologia sperimentale alle tradizioni popolari, con un’attenzione particolare alle espressioni artistiche radicate nella preistoria e reinterpretate attraverso le tecnologie più avanzate. Gli appassionati potranno immergersi in una galleria multietnica che riunisce artisti provenienti da Italia, Germania, Olanda, USA, Marocco, Tunisia, Camerun, Afghanistan, India, Giappone e West Papua.

La Galleria “Arte nella natura” offrirà un ricco calendario di esposizioni, laboratori didattici, dimostrazioni e concerti. Gli eventi saranno curati da figure di spicco come Walter Maioli, Carmine Di Biasi, Archeo Cilento e Terra Cilento. Tra gli artisti presenti figurano nomi noti come Sonja Kalmanfi (Germania), Michela Machiavelli (Italia-USA), Pit Piccinelli (Italia), Nathalie Van Ravenstein (Olanda) e molti altri.

Un aspetto significativo dell’evento sarà il laboratorio di Arte Terapia, parte del Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Tertium Millennium. Questo laboratorio vedrà la partecipazione di Rachid Abousaid, Fatima Zahra Abousaid e Zakaria Abousaid dal Marocco, Houli Rakia dalla Tunisia e Siewew Dimitri dal Camerun. Le donne afghane coinvolte nel progetto realizzeranno borse e bracciali, contribuendo a una narrazione di inclusione e scambio culturale.

Roscigno Vecchia si trasformerà dunque in una vera e propria galleria a cielo aperto, dove natura e arte si fondono creando un’esperienza unica per i visitatori. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire opere di artisti internazionali, ma anche per partecipare a un dialogo interculturale e intergenerazionale che valorizza il patrimonio storico e naturale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Torna alla home