Attualità

Campora, Proloco fuori dall’albo regionale? «Problema di relazione con gli enti preposti, le attività proseguono»

Il presidente della Proloco di Campora assicura il prosieguo delle attività: presto iscrizione all'Unpli e di nuovo nell'albo regionale

Ernesto Rocco

31 Maggio 2024

Campora

Proloco di Campora fuori dall’albo regionale, per il presidente Maurizio Galzerano si tratta soltanto di un errori di comunicazione. La notizia era arrivata nei giorni scorsi quando gli uffici regionali avevano comunicato l’esclusione dell’associazione cilentana in quanto la stessa, nonostante i solleciti, non avrebbe inviata la documentazione richiesta agli uffici di palazzo Santa Lucia.

InfoCilento - Canale 79

«Mi occorre sottolineare – precisa però Galzerano – come in effetti l’esclusione dall’albo regionale sia stata determinata da una mancata relazione con gli enti preposti ma che, onde evitare sterili strumentalizzazioni, mai negli ultimi anni la Proloco non ha fruito di finanziamenti diretti dalla Regione».

L’associazione, però, resta attiva, precisa il suo presidente, «ha svolto e può svolgere qualsiasi attività che rientra tra i suoi compiti e che la stessa già si sta muovendo e a breve completerà la procedura per l’iscrizione all’UNPLI (Unione Nazionale Proloco d’Italia)».

«Lo stesso – conclude Galzerano – avverrà per l’iscrizione all’Albo Regionale nei tempi e nelle modalità previste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home