Attualità

Un cilentano in Corea: l’agropolese Mico Argirò rappresenta l’Italia al Glocal Education Fair

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell'istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti.

Roberta Foccillo

29 Maggio 2024

Mico Argirò in Corea

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell’istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti. Questo evento rappresenta una piattaforma fondamentale per discutere e condividere le migliori pratiche educative a livello globale.

La delegazione Italiana

L’Italia sarà rappresentata da una delegazione di spicco, selezionata dal Ministero dell’Istruzione coreano. La squadra italiana sarà composta dalla dirigente scolastica Rosa Delia Ruta e dai docenti Domenico “Mico” Argirò, Michele Morena e Fabiana Proietti. Questa selezione è un riconoscimento del valore e della competenza del sistema educativo italiano.

Mico Argirò: Un Talento Poliedrico

Particolarmente interessante è la presenza di Mico Argirò, originario di Agropoli. Argirò è noto non solo nel campo educativo, ma anche come cantautore di rilievo nazionale e autore del libro “Le metro invisibili”, edito da Edizioni Underground di Milano. La sua partecipazione alla Glocal Education Fair rappresenta un grande traguardo personale e professionale, ulteriormente valorizzato dalle lettere di ringraziamento ricevute dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e dal direttore dell’Ufficio scolastico della Lombardia, Volta.

La partecipazione Italiana

La delegazione italiana porterà avanti il tema dell’inclusione scolastica degli studenti stranieri e dell’alfabetizzazione, illustrando le misure adottate nel corso degli anni. Il titolo del loro booth e degli interventi sarà “Fostering Cultural Inclusivity and Literacy”. Questo argomento è particolarmente rilevante in un contesto globale dove la diversità culturale e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali per i sistemi educativi.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Glocal Education Fair si terrà dal 29 maggio al 2 giugno presso l’Expo Ocean Park di Yeosu. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo, le principali cariche dell’istruzione coreana e numerose scuole in visita dalla Corea del Sud e dai paesi limitrofi. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per scambiare idee, esperienze e strategie educative innovative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Torna alla home