Attualità

Gal Cilento: a Roma l’apertura dell’Hub “Re.Food 360” per parlare dei valori della “Rural Food Revolution”

È prevista per il giorno 30 maggio 2024 alle ore 16,30 a Roma in via Valadier n. 36/A l’apertura dell’HUB “Re.Food 360” nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “Rural Food Revolution” che vede il Gal Cilento S.r.l. come soggetto capofila di un partenariato composto da 11 Gal campani.

Comunicato Stampa

28 Maggio 2024

Dieta Mediterranea

È prevista per il giorno 30 maggio 2024 alle ore 16,30 a Roma in via Valadier n. 36/A l’apertura dell’HUB “Re.Food 360” nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “Rural Food Revolution” che vede il Gal Cilento S.r.l. come soggetto capofila di un partenariato composto da 11 Gal campani.

Valorizzare e promuovere i prodotti tipici del Cilento e non solo

L’HUB, che rimarrà aperto per la durata di 360 giorni, sarà una proficua occasione per trasmettere i significati ed i valori della “Rural Food Revolution” nonché per fornire una rappresentazione dei territori e dei sistemi alimentari tipici delle aree rurali della Campania attraverso espositori di prodotti tipici e monitor che offriranno un “tour virtuale” dei territori e delle produzioni locali. Saranno inoltre organizzati eventi periodici dedicati alla presentazione del territorio di riferimento di ciascun Gal partner.

Gli interventi

Al convegno di apertura di giovedì saranno presenti il presidente nazionale di Fare Ambiente Benedetto Miscioscia, il coordinatore del Gal Cilento Luca Cerretani, il consigliere di amministrazione del Gal Cilento Claudio Aprea, il direttore dell’Ufficio Italia Meridionale presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Salvatore Schiavone, il presidente dell’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori (ADOC) Anna Rea, il professore ordinario presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Vincenzo Pepe. Il convegno sarà intervallato da intermezzi musicali a cura della pianista Santina Amici e della cantante lirica Caterina Novak.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home