Attualità

Guardia Costiera di Palinuro: incontro con gli studenti delle scuole primarie in viaggio di istruzione nel Cilento

Studenti a Palinuro incontrano la Capitaneria di Porto e scoprono i segreti del mondo marittimo.

Maria Emilia Cobucci

23 Maggio 2024

Studenti Palinuro

In una giornata ricca di emozioni e apprendimento, gli studenti di alcune scuole primarie della Campania hanno avuto l’opportunità di immergersi nel fascino del mondo marittimo, grazie a un’iniziativa organizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu odv di Montecorice.

Nell’ambito di un viaggio di istruzione nel Cilento, i circa 80 bambini hanno visitato l’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, accolti dal Comandante, Tenente di Vascello (CP) Samantha Losito, e dall’equipaggio della motovedetta.

Alla scoperta dei compiti della Capitaneria di Porto

Con entusiasmo e curiosità, i giovani visitatori hanno ascoltato le spiegazioni del Comandante Losito e dell’equipaggio, scoprendo i compiti istituzionali del Corpo della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera.

Particolare attenzione è stata dedicata al tema della salvaguardia della vita umana in mare e della sicurezza della navigazione. I bambini hanno appreso l’importanza del rispetto delle regole in mare e l’impegno quotidiano degli uomini e delle donne della Capitaneria di Porto nel garantire la sicurezza di tutti coloro che si trovano in mare.

Tutelare l’ambiente marino: un impegno per il futuro

L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire il tema della tutela dell’ambiente marino. Partendo dalla presenza dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, i bambini hanno scoperto le attività che la Capitaneria di Porto svolge per proteggere l’ecosistema marino e costiero.

Con particolare interesse, hanno seguito le spiegazioni relative agli interventi a favore della fauna marina locale, in particolare delle tartarughe Caretta Caretta, che proprio in questo periodo dell’anno nidificano lungo le coste del Cilento.

Un’esperienza indimenticabile

La visita all’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro si è conclusa con un senso di profonda ammirazione per il lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto. I bambini hanno potuto toccare con mano l’impegno e la dedizione degli uomini e delle donne del Corpo, diventando essi stessi piccoli ambasciatori della cultura marittima e della tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Torna alla home