Cilento

Incidente sulla Cilentana: automobilista positivo all’alcool test

Indagini in corso sull'incidente avvenuto domenica notte sulla Cilentana. Uno degli automobilisti positivo all'alcooltest

Maria Emilia Cobucci

21 Maggio 2024

Incidente Cilentana

Proseguono le indagini sullo spaventoso incidente stradale verificatosi sulla Strada Statale 18 Variante Cilentana nella notte tra domenica e lunedì. Il violento scontro tra due auto ha causato il ferimento di tre persone e la completa distruzione dei veicoli coinvolti. L’incidente è avvenuto poco prima dello svincolo di Roccagloriosa.

Dinamica e soccorsi

Nel sinistro coinvolte una Fiat 500 condotta da un 31enne di Bosco (San Giovanni a Piro) e una Hyundai Tucson a bordo della quale viaggiavano un 32enne di Sapri e una 24enne di Novi Velia. L’impatto è stato violentissimo e ha causato la sbandata delle due auto che si sono ritrovate a decine di metri di distanza l’una dall’altra.

Sul posto sono immediatamente giunti i soccorsi sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure ai feriti. Il 31enne di Bosco e la giovane coppia sono stati poi trasportati all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania per ulteriori accertamenti. Fortunatamente, le loro condizioni non sono gravi e i medici prevedono una guarigione entro cinque giorni.

Positività all’alcoltest per uno dei conducenti

Stando a quanto appreso, il 32enne alla guida della Hyundai Tucson sarebbe risultato positivo all’esame alcolemico. Tuttavia, per avere la conferma definitiva, si attendono i risultati delle controanalisi.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri e della Stazione di Torre Orsaia, coordinati dal Maresciallo Umberto Felice che stanno proseguendo le indagini sulla dinamica e puntano ad accertare le responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home