Cronaca

Un nuovo caso di Peste Suina Africana a Buonabitacolo. Sequestrati cinghiali detenuti illegalmente in allevamenti

I maiali erano detenuti illegalmente in allevamenti familiari a Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

20 Maggio 2024

Continuano le attività e le operazioni per debellare la P.S.A in Provincia di Salerno e in Regione Campania. Ricordiamo che la Zona II (Rossa) riguarda i comuni di Sassano, Casaletto Spartano, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Padula, Caselle in Pittari.

Il 20-05-2023, quindi un anno fa, furono trovate nella Foresta Cerreta-Cognole le prime 5 carcasse positive di cinghiali. Nel corso dell’anno sono stati trovati ben 6 allevamenti familiari che detenevano suini domestici non identificati, circa trenta capi comprese 3 scrofe.

La peste suina

Ma purtroppo la P.S.A è ancora presente. L’ultima carcassa di cinghiale positiva è stata trovata a Buonabitacolo il 15 maggio scorso nella Zona di restrizione II, grazie all’azione di sorveglianza passiva, da parte dei GOT (Gruppi operativi locali) e i dei Servizi Veterinari Locali. Al fine di ridurre i casi continua l’attività di depopolamento dei cinghiali con l’abbattimento da parte dei bioregolatori e con le catture dei cinghiali,  sia in Zona restrizione I che II. (il servizio è Coordinato dal referente Regionale PSA GOT Regionali _CRIUV e GOT locali – ASL Salerno).

I servizi veterinari

Eppure nonostante l’emergenza e le restrizioni, l’azione di verifica e di controllo del CRESAN e dei i Servizi Veterinari, supportati dai Carabinieri Forestali, riscontra nuovi casi di detenzione di suini Familiari privi di identificazione e quindi di tracciabilità. L’ultimo caso si è verificato due giorni fa nel Comune di Montesano sulla Marcellana, dove è stato trovato un allevamento familiare con 3 suini magroni, di circa 50 Kg., privi di identificazione. Come disposto dall’Ordinanza 2/2004 del Commissario straordinario alla P.S.A, gli animali sono stati posti sotto sequestro sanitario per il successivo abbattimento e distruzione.

Ricordiamo, infine, che i Servizi Veterinari locali, con i Medici Veterinari dei Centri di riferimento regionali del CRESAN e del CRIBBAN (Centro di Riferimento Regionale per la Biosicurezza, il Benessere Animale ed il Contrasto al Maltrattamento), continuano a verificare le condizioni della Biosicurezza negli allevamenti suini domestici commerciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home