Attualità

Museo Eboli, Giornata internazionale dei Musei: una giornata di confronto in sinergia con il Rotary Club

Procedono i preparativi nel chiostro del complesso monumentale di San Francesco e tra pulizie generali e sistemazioni dei luoghi cresce l’attesa per l’appuntamento di sabato 18 maggio, quando dalle ore 9,30 alle ore 19,30

Silvana Scocozza

17 Maggio 2024

Museo Eboli

Procedono i preparativi nel chiostro del complesso monumentale di San Francesco e tra pulizie generali e sistemazioni dei luoghi cresce l’attesa per l’appuntamento di sabato 18 maggio, quando dalle ore 9,30 alle ore 19,30 e in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e Rotary Club Eboli organizzano una giornata di confronto e riflessione organizzando il convegno “Paesaggi e Musei”.

La giornata

Il convegno si aprirà presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con i saluti istituzionali di Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente Regione Campania; Massimo Osanna, Direttore Generale Musei; Franco Alfieri, Presidente Provincia di Salerno; Mario Conte, Sindaco della Città di Eboli; Francesco Morra, Assessore alla Cultura della Provincia di Salerno; Pasquale Caprio, Presidente Ordine Architetti Provincia di Salerno; Raffaele Tarateta, Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Salerno; Francesca Spera, Presidente Rotary Club Eboli.

Seguirà la prima sessione dal titolo “Progettazione per la valorizzazione degli spazi museali” con le relazioni di Gennaro Di Fraia, Archeologo subacqueo, Rotary Campi Flegrei; Sandro Raffone, Dipartimento Architettura Università degli Studi di Napoli Federico II, Rotary Posillipo. Modera i lavori il Direttore del Museo Ilaria Menale.

Tra cultura e tipicità gastronomiche

Nel pomeriggio alle ore 15,30, sempre presso il Complesso Monumentale, ma nella Sala Mangrella del Comune di Eboli, avrà inizio la seconda sessione dei lavori dal titolo “Ecomusei e valorizzazione del patrimonio collettivo: Natura, Ambiente, Tradizioni”. I lavori, moderati dalla professoressa Maria Luisa Albano, Docente Liceo scientifico A. Gallotta Eboli, prevedono la partecipazione di illustri relatori. La pausa pranzo a base di prodotti tipici locali è a cura delle attività ricettive del borgo antico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home